Notte bianca liceo classico Foligno1

La notte bianca del Liceo Frezzi-Beata Angela

Il Liceo Classico “Federico Frezzi-Beata Angela” ha aderito, unico in Umbria insieme al “Mazzatinti” di Gubbio, alla Prima Notte Bianca dei licei classici italiani. L’iniziativa è nata da un’idea di Rocco Schembra, professore di Latino e Greco del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (una scuola che in Sicilia è un’istituzione), con lo scopo […]

Tonato

A Maurizio Tonato conferito il Giglio d’Oro

Dal 28 dicembre 2005 la Pro Foligno, nel corso della Cena degli Auguri, conferisce il Giglio d’Oro ad una personalità che si sia spesa, in campo intellettuale, culturale, sociale, a favore della città. Quest’anno la scelta è caduta su un oncologo di fama internazionale, nato e cresciuto a Foligno: Maurizio Tonato. Egli stesso ha ricordato, […]

Un'arca per salvare Kobane

Un’arca per salvare Kobane

Mani tese a Foligno per la città che resiste all’Isis In curdo si dice Dasta xushika, “mani tra sorelle”, ed è la parola che ora annoda Foligno a Kobane. Non due città “gemelle” – come dizione italiana vuole – ma due realtà, ciascuna con la propria unicità, che desiderano camminare mano nella mano. Il Kurdistan […]

Slotmob Foligno Avvenire

La città è contro il gioco d’azzardo

A Foligno il sessantaseiesimo Slotmob d’Italia, in Umbria si bruciano giornalmente 3 milioni di euro. E l’iniziativa conquista la prima pagina di Avvenire Giovedì 16 ottobre a Palazzo Trinci con una nutrita partecipazione di persone si è svolto il sessantaseiesimo Slotmob d’Italia: cittadini mobilitati contro l’azzardo e le nuove povertà. A Foligno lo Slotmob è […]

vuoto2

La Historia del torchio

Non solo Dante, anche Manzoni è stato stampato per la prima volta a Foligno Tutto è bene ciò che finisce in matrimonio. La Historia degli sfortunati, ma alla fine non troppo, promessi sposi di Lecco, tocca Foligno da vicino. Un fulmine a ciel sereno per la città dello Jacobilli e del Frezzi. La città della […]

Meeting associazionismo folignate

La presenza nell’assenza: associazionismo e volontariato nella società di oggi

Dalla collaborazione tra Radio Gente Umbra e Anteas, presentato giovedì 10 ottobre al San Carlo il primo meeting dell’associazionismo folignate Essere dove non c’è nessuno, sopperire ad una mancanza, trovare un amico in uno sconosciuto. L’idea del titolo del convegno – coniata da Giuseppina Ribaudo – sintetizza il senso del volontariato. A dare contenuti alla […]

Ostello2

Riapre l’Ostello della Gioventù: il Trentino e la Sicilia si incontrano a Foligno

A colloquio con il Direttore Puzzo e con il responsabile all’accoglienza Todeschi: ecco le idee per la nuova gestione di Palazzo Pierantoni messe in campo dalla cooperativa trentina Il Faggio Bellissima! Nemmeno il tempo di completare la domanda e Salvatore Puzzo, il neo direttore dell’Ostello della Gioventù, risponde con un entusiasmo contagioso alla mia richiesta […]

primo festival belfiore

“Tutta mia la città”

A Belfiore, I edizione del Festival musicale e gastronomico Multietnico Tempo fa un conoscente compose per diletto un’epopea che inquisiva le vere origini del toponimo “Foligno”. Sissignore niente latino: la denominazione dell’urbe originerebbe dall’indole al lamento dei suoi abitanti e “Fu Lagno” sarebbe l’antenato dell’attuale “Foligno”, una tesi suffragata dall’inclinazione degli abitanti a lamentarsi circa […]

ok - Beati i primi

Primi d’Italia, anche per affluenza

Il massiccio afflusso di pubblico ha più che promosso Foligno Tutt’intorno s’ode un fragore di ganasce. È Foligno che mastica, avendo ospitato i Primi d’Italia, la manifestazione più ghiotta dello Stivale. Epta Confcommercio quest’anno ha dato l’addio al suo presidente, Roberto Prosperi, proprio quando la manifestazione stava per aprire i battenti. Una perdita incolmabile. Qualcuno […]

roberto prosperi confocommercio todi perugia

Primi d’Italia, la città piange Roberto Prosperi

Aldo Amoni ricorda il presidente dell’Epta, la società che organizza il Festival  Oggi ricordare Roberto Prosperi mi è difficile, perché ancora sono incredulo per quello che è successo, sono rimasto sconvolto e lo sono tuttora. Roberto Prosperi era un ragazzo di 50 anni con una bella famiglia, due splendide figlie, di una delle quali sono stato […]

Skip to content