Dall’ambasciatore di Israele in Italia allo chef statunitense Michael Toscano, dal Villaggio dei primi di mare a quello di cucina ebraica. Aldo Amoni presenta alla Gazzetta I Primi d’Italia 2017
Da giovedì 28 settembre a domenica primo ottobre, la città di Foligno torna a ospitare “I primi d’Italia”, il Festival nazionale dei primi piatti giunto alla XIX edizione. Pronto a stupire e coinvolgere i visitatori con nuovi percorsi enogastronomici e la genialità degli chef stellati, l’evento che ha come protagonista indiscussa la buona pasta ormai […]
Quintana, si sogna al Campo de li Giochi Il Badia torna a vincere dopo 34 anni
Urla, cori e lacrime di gioia si fondono al plauso generale del popolo della Quintana: il palio spetta al Badia dopo un digiuno durato 34 anni. Al termine di una giostra che ha visto rimanere in gara fino alla fine ben 7 rioni, la “Rivincita” è tutta di Cristian Cordari, che ha saputo guadagnarsi il […]
Lettera aperta al Priore del Rione Badia
Avevo già raccontato, su questo giornale, le “notti quintanare” e non intendevo parlarne più. Poi stamattina, dopo una delle solite vivaci “notti nel centro storico”, animate dalle urla, parolacce, bestemmie e deiezioni di vario genere delle turbe di ragazzini e ragazzine minorenni, ubriachi e orfani di genitori degni di tal nome, mi sono affacciata ed […]
Lo sport e il senso della vita. “Mai fermarsi dopo una caduta”
Dal motocross al nuoto. Dalle strade sterrate alle piscine olimpioniche. Dai percorsi più impervi e nelle condizioni climatiche più ostili attraversati su due ruote alla trasparenza e purezza dell’acqua solcata grazie ai muscoli delle braccia e a una straordinaria forza di volontà. Così è cambiata la vita di Carlo Sbriccoli, un ragazzo di Norcia di […]
Mismetti è contento. Ma sullo ‘scippo’ della ferrovia la maggioranza resta silenziosa
Mismetti si dice soddisfatto della tenuta della maggioranza; contento lui… Evidentemente vive in un’altra città. Il Consiglio Comunale di Foligno è composto da 24 consiglieri, oltre al Sindaco. La maggioranza, per legge, ha 15 consiglieri, mentre in due anni e mezzo la coalizione folignate si è ridotta a 12 che è appunto il numero minimo […]
L’ingegner Federico Langarelli in Alfa Maserati. Dopo Brembo e un’esperienza a Detroit
Federico Langarelli Sellani lavora in Maserati, l’azienda produttrice di automobili sportive di prestigio, fondata a Bologna ora con sede a Modena, dove si occupa di sviluppo dei sistemi frenanti e controllo della stabilità per la gamma Alfa-Maserati. Federico ha conseguito la laurea in ingegneria meccanica all’Università di Perugia, dopo il diploma di geometra all’ITIS Leonardo […]
BCC Spello e Bettona. Oltre 2,5 milioni di utile
Domenica 14 maggio, all’Auditorium San Domenico di Foligno, si è tenuta l’Assemblea dei soci della BCC di Spello e Bettona. L’assemblea è stata l’occasione per presentare il Bilancio 2016, ma anche per informare e discutere sulla Riforma del Credito Cooperativo e sull’adesione al costituendo gruppo bancario Cassa Centrale Banca. A intervenire sulla questione della riforma […]
Quintana nel cuore
Quintana, si avvicina l’ora della Sfida e come sempre il fermento nei dieci rioni aumenta con il passare delle ore. Già è tutto pronto per il Corteo storico di venerdì sera che anche quest’anno presenterà delle sostanziose novità. “Prima di entrare nel merito della sfilata – dice il presidente della commissione artistica Stefano Trabalza […]
#LEFFEPERNORCIA, LA BIRRA BELGA D’ABBAZIA A SOSTEGNO DEI MONACI BENEDETTINI DI NORCIA
“AB InBev, il gruppo internazionale di cui Leffe fa parte, si è da subito prodigato per dare un aiuto alle zone colpite dal sisma, ma ora vogliamo fare ancora di più. Vogliamo aiutarle a ritrovare una normalità possibile. Confidiamo che il nostro contributo possa servire a trasformare la cappella in un simbolo tangibile di rinascita, […]
Siamo “conciati” male Viaggio lungo il Portico delle Conce Dalla riqualificazione post-sisma al degrado Tra promesse e potenzialità, tra amarezze e perplessità
Potrebbe rappresentare uno dei luoghi più belli e suggestivi del centro storico di Foligno e, invece, si trova spesso in uno stato di semiabbandono e degrado. Stiamo parlando di quel bellissimo scorcio di centro storico che si sviluppa lungo il Portico delle Conce e che, da anni ormai, vive lunghi periodi di solitudine e oblio […]