Settimana politica
Ancora spese comunali per la Quintana Riqualificazione della tribuna figuranti (190.000 euro), spostamento pista sull’asse tribuna figuranti/palestra (300.000), nuova tribuna popolani lungo Via Fazi (1.170.000), riqualificazione tribuna d’onore e tribuna laterale nord lungo Via Nazario Sauro (95.000), riqualificazione palazzina spogliatoi e tribuna laterale sud Via Nazario Sauro (110.000), parcheggi e rampa box cavalli (190.000), per […]
Settimana politica
Regione: milioni ai poveri (con il caro apparato) La legge di stabilità del Governo assegna alla Regione più di 8 milioni per “l’inclusione attiva” di nuclei familiari con figli minori e un reddito ISEE pari o inferiore a 3.000 euro nel 2015. In Umbria risultano essere 6.363. Con queste risorse se ne possono raggiungere 3.195. […]
Settimana politica
Finalmente le farmacie comunali ri-guadagnano La cura da cavallo dell’amministratore unico Matilli sta dando gli effetti sperati: per AFAM da una perdita di 400.000 euro nel 2014 si passa a un utile di 70.000 nel 2015. Gianluca Matilli è intervenuto sugli acquisti con un risparmio di 167.000 euro, sul costo del personale con un’economia di […]
Vagabondo che son io. La storia di Asmat
Incontro Asmat ad Atene, in un laboratorio per bambini, in uno degli alberghi in cui Caritas Hellas ospita i rifugiati. Anche lui è lì, a guardare i piccoli rifugiati affaccendarsi con pennarelli e glitter, aiutati dai volontari che sforbiciano cartoncini colorati. Asmat è l’unico grande che disegna, mentre gli altri grandi parlano tra loro. La […]
Settimana politica
Regione, molto rumore per (quasi) nulla La legislatura “Marini seconda” va avanti. La presidente dell’Umbria ha avuto la fiducia dell’assemblea consiliare; fiducia condizionata da “conquistare giorno per giorno” (Brega), mettendo “in campo metodi diversi a quelli di 20 anni fa” (Barberini). Quest’ultimo si riferisce alle nomine in sanità, che la Marini ha confermato e strenuamente […]
Settimana politica
Va proprio tutto bene nella sanità umbra? A leggere i rilievi della sezione umbra della Corte dei Conti non si direbbe. Per esempio si denuncia che la percentuale degli acquisti centralizzati (la “Centrale Regionale di Acquisto per la Sanità” risale al 2014) è rimasta sostanzialmente invariata, passando dal 49% del 2013 (235.432 migliaia di euro […]
SATIRA CAUTELATIVA: Caro sindaco Nando Mismetti, ricorda il famoso slogan… “La Coop sei tu”
Tra ironia e tragica realtà. In queste ultime settimane si sta assistendo all’ennesima puntata sul futuro dell’ex Zuccherificio. Nella nostra storia ci troviamo di fronte ad una situazione che si trascina da anni e che ancora non è giunta a capo. Da una parte c’è la grande cooperativa di distribuzione guidata dall’ex sindaco Giorgio Raggi, […]
Coop-Comune, quel braccio di ferro che non ha fine
Sono trascorsi più di dieci anni dalla firma della convenzione tra Comune di Foligno e Coop Centroitalia per la realizzazione di un vero e proprio quartiere, denominato “Campus”, nell’area dell’ex zuccherificio, ma è ancora buio pesto sul futuro di una superficie così strategica per l’assetto della città. L’unica cosa certa è che sono state demolite […]
Settimana politica
Il Comune “scopre” la Valle del Menotre Valorizzare la Valle del Menotre. Il Sindaco delega l’assessore Giovanni Patriarchi e Mario Margasini, consultore per i fondi europei, a svolgere un apposito studio per lo sviluppo sostenibile di un’area strategica, di alto valore paesaggistico, naturalistico e ambientale. Molta attenzione dunque al Parco dell’Altolina, alla Valle del Menotre, […]
La diga di Acciano riparte: al via i lavori
Nocera Umbra è conosciuta per le qualità e per le capacità curative delle sue acque. La sua rinomanza ha destato l’interesse di tantissimi uomini illustri del passato che sono giunti fino ai Bagni di Nocera per testare personalmente gli effetti benefici delle terme. Tra questi ricordiamo San Francesco d’Assisi, Dante Alighieri, Francesco Redi, Vicenzo Monti, […]