A tu per tu con il Papa, un bel libro per Natale
Il libro-intervista di Peter Seewald a Benedetto XVI Luce del mondo. Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi sta avendo un enorme successo editoriale. Qualcuno aveva messo in dubbio le capacità del Pontefice come comunicatore, almeno a confronto con Giovanni Paolo II, ma ora la sua prosa sorprende tutti per chiarezza, sincerità e […]
Foligno sotto le luci e i riflettori
La città è tutta accesa. Luminarie, musica e colori ravvivano il centro storico e annunciano per il Natale giorni di festa particolarmente intensi. Comune e associazioni di categoria ce l’hanno messa tutta per dare Foligno ai folignati e renderli davvero “innamorati del centro”, attraverso un cartellone ricco di offerte e di iniziative. Laboratori museali per […]
La maggioranza è in crisi, la politica pure
In Parlamento sembrava esserci una maggioranza forte, coesa, sicura di sé. Diceva di durare l’intera legislatura, ma dopo due anni si sta sfaldando. Il Parlamento pare bloccato dalla discussione sulle intercettazioni, sul processo breve, sul legittimo impedimento: questioni che riguardano più i problemi del premier che le reali esigenze del paese e i bisogni delle […]
Più condivisione quando la vita finisce
Fino a non molto tempo fa la preghiera accompagnava la morte. In punto di morte non si era mai soli. Morire era pregare insieme: certi, il moribondo e i familiari, di essere in compagnia di Dio. Lo stesso dolore diventava preghiera condivisa da parenti e vicini. Oggi la “buona morte” pare scomparire, sostituita spesso da […]
Non parlate di Faloci
Il parere del prof. Fabio Bettoni Gentili Direttori, leggo sul Vostro giornale del 10 ottobre (n. 35) che la «Città di Foligno deve molto» a Michele Faloci Pulignani del quale ricorre il settantesimo dalla morte (primo ottobre 1940); d’altro canto, sempre secondo il periodico, neppure la Chiesa folignate «potrà mai dimenticare le opere di questo […]