Un lasciapassare per non chiudere
L’estensione della certificazione verde Covid-19 agli ambiti di lavoro pubblici e privati rappresenta una norma di buon senso che allontana il rischio di nuove chiusure. Si tratta di un provvedimento che da tempo Confindustria nazionale, ma anche Confindustria Umbria, auspicava. Innanzitutto per la tutela della salute collettiva e delle persone che operano all’interno delle fabbriche […]
Lotta allo spaccio e ai reati predatori: le priorità del nuovo vice questore di Foligno
Intervista ad Adriano Felici a capo del commissariato locale dal primo agosto scorso. “In città molto fermento sociale e culturale, ma nessun fenomeno allarmante” “Una città tranquilla, ma con un dinamismo socioeconomico ed un fermento sociale e culturale superiori alla media. Non vedo fenomeni allarmanti rispetto ad altre realtà simili, ma sicuramente ci sono situazioni […]
Il sistema scuola, la Dad e l’Invalsi
Il sistema scuola italiano sta vivendo una fase di transizione molto complessa: non è più la scuola del programma e delle nozioni e non è ancora la scuola del curricolo e delle competenze. L’ambiguità di questa fase era già esplosa nel 2017 quando seicento docenti universitari, in una lettera indirizzata al premier Gentiloni, mettendo sotto […]
Come un sasso
In Afghanistan esiste la parola più bella del mondo e si usa per indicare il sasso che viene buttato nell’oceano e si dà per perso nei fondali ma che le correnti, poi, riescono a riportare a riva. Sami viene da Kabul; è rifugiato in Europa da qualche anno e la parola più bella del mondo […]
L’Afghanistan negli occhi, casa nel cuore
Il racconto di un giovane afgano ospitato dalla Caritas di Foligno, arrivato in italia prima che la situazione nel suo paese precipitasse a causa dei talebani: “lì la situazione è grave, ritirare le truppe occidentali è stato un errore” Gli occhi di un verde profondo si guardano intorno, inquieti. Sono attraversati da un pesante velo […]
“Le idee fertili ci traghetteranno oltre il buio”
Qual è lo stato di salute dell’economia locale? Antonio Baldaccini, a capo di una delle più importanti imprese regionali, presenta nel numero speciale dedicato all’insediamento del Vescovo Sorrentino il tessuto industriale cittadino Quello che ha generato la pandemia da Covid-19 è un drammatico danno infiltrato su tutte le coordinate del vivere che mai avremmo pensato […]
Un inventario pastorale per monsignor Sorrentino
Sono sei i grandi segni lasciati dal Vescovo Gualtiero Sigismondi nel suo episcopato folignate. La nuova guida della diocesi dovrà affrontare due questioni che iniziano a “pesare”. Il Vescovo Gualtiero Sigismondi ha lasciato alla Diocesi di Foligno un’importante eredità. Oltre al suo stile profondo, colto e intimo, egli ha consegnato alla città almeno sei grandi […]
Agricoltura in Valle Umbra, il bilancio delle associazioni
Siccità, danni da fauna selvatica e difficile reperimento di manodopera: alla Gazzetta di Foligno l’analisi di Confagricoltura e Cia sullo stato dell’agricoltura locale. Resistono uliveti e vigne: ma per la conferma del buon andamento della stagione occorrerà attendere il mese di agosto. In che stato si trova l’agricoltura in Valle Umbra Sud e verso quali […]