vuoto2

Le tre male bestie della politica italiana

Negli anni ’50 Don Luigi Sturzo definiva così lo statalismo, la partitocrazia e l’abuso del denaro pubblico. Le tre male bestie sarebbero state foraggiate da una cultura politica piuttosto diffusa: “È buono solo ciò che è pubblico, è pubblico solo ciò che è statale, è statale solo ciò che può essere preda dei partiti”. E […]

vuoto2

Conferenza sulla città. Promessa non mantenuta?

La Gazzetta ricorda bene che appena qualche mese fa, a seguito di alcune diatribe interne al Partito democratico giunte fino al Consiglio comunale, il Sindaco Mismetti prometteva per ottobre una conferenza sui temi importanti per il futuro della città. Anche la Pro Foligno con il presidente Alfredo Ottaviani avanzava e ribadiva l’opportunità di “Stati Generali”, […]

vuoto2

Via la Cassa di Foligno avanti la Fondazione

Gli ultimi atti della Cassa di Risparmio di Foligno sono la vendita degli otto sportelli aperti nelle Marche, la chiusura delle piccole Agenzie cittadine di Via Subasio e Via Nera e l’accorpamento delle filiali di Agorà e Paciana. Chiude la ragione sociale della Carifo per diventare Cassa di Risparmio dell’Umbria, insieme a Spoleto, Terni e […]

Consigli Pastorali

Il Vescovo Gualtiero apre l’Anno della Fede

Roma, tarda serata dell’11 ottobre 1962. Piazza San Pietro gremita di giovani ascolta le parole ispirate di Papa Giovanni, che al mattino aveva inaugurato il Concilio. I più anziani le ricordano bene perché la TV le portò in casa, contribuendo a farci amare di più quel “papa buono” e coraggioso. Impossibile dimenticarle cinquant’anni dopo: lo […]

vuoto2

Care ci costano: Province o Regioni?

Avevamo capito che andavano ridotte le Province per far risparmiare l’erario pubblico. Ma ora veniamo a sapere che gli sprechi arrivano soprattutto dalle Regioni. Queste, previste dalla Costituzione come strumento di decentramento e garanzia di autonomia politico-amministrativa, hanno finito col costare troppi milioni di euro – gli oltre 1000 consiglieri regionali costano agli italiani 743.000 […]

50 anni dal Concilio

A cinquant’anni dal Concilio

Giovedì 11 ottobre la Chiesa di Foligno si reca in pellegrinaggio al santo Sepolcro custodito a San Bartolomeo per l’apertura dell’anno della Fede e nella ricorrenza dei cinquant’anni dagli inizi del Vaticano II. Il Concilio è stato l’evento fondamentale della Chiesa contemporanea e, di riflesso, della storia religiosa e anche culturale del ‘900. L’evento che […]

vuoto2

L’eclisse della politica: ritorneranno mai passione e militanza?

Vent’anni fa tramontava la prima repubblica, il suo sistema, la sua classe politica. Ma quella che è venuta dopo non è stata più efficiente e meno corrotta. Non è stata capace di far fronte alle esigenze del Paese, alla sua grave emergenza economica e ha dovuto affidarsi al governo dei tecnici come ultima spiaggia. Lasciamo […]

Cardinal Betori a Foligno

L’orgoglio e l’affetto

La Diocesi di Foligno ha accolto nella Cattedrale di S. Feliciano, gremita come ai tempi in cui l’allora “don Peppino” predicava la domenica alle 11.00, il suo più illustre figlio, il Card. Giuseppe Betori, per la prima volta ufficialmente a Foligno da porporato. Il Vescovo Sigismondi l’ha salutato e ringraziato proprio all’inizio della liturgia e […]

vuoto2

Assemblea Diocesana, I fedeli laici tra Vangelo e storia

Partecipazione ecclesiale e cittadinanza paradossale dei fedeli laici. È davvero ammiccante il tema scelto dal Vescovo Gualtiero per l’Assemblea di Venerdì presso l’Auditorium San Domenico. Un filo rosso lo lega ai precedenti. Oggi, infatti, la fede non può più vivere di rendita: essa va di continuo riscoperta e rifondata, se i credenti vogliono essere seguaci […]

vuoto2

Settembre folignate e autunno caldo

Settembre a Foligno è tempo di Quintana. La città rivive uno dei momenti più gradevoli di partecipazione e di euforia da Piazza Grande fino al Campo de li Giochi e per le antiche strade e piazze e meravigliosi edifici, che non finiscono mai di sorprendere folignati e turisti. La grande macchina organizzativa dell’Ente Giostra anche […]

Skip to content