Distinguere non è discriminare
Il comitato “Difendiamo i nostri figli” ha dato appuntamento in Piazza San Giovanni a Roma, il 20 giugno, a tutte le persone di buona volontà, credenti e non credenti, non per alzare barricate ma nemmeno bandiera bianca, perché la famiglia, cellula della società, è minacciata dallo tsunami della teoria del “gender”. Anche chi non crede […]
Strade diritte e vie tortuose
Le strade di oggi non sono quelle del passato. Non si adagiano sulle valli e non ne seguono le pieghe irregolari, per appoggiarsi poi sui fianchi dei pendii arrancando metro dopo metro fino ai valichi dove lo sguardo si apre verso altre valli ed altri pendii. Le strade oggi tirano righe dritte, come se la […]
Le Regioni sono necessarie?
La corsa alle poltrone della Regione sta per entrare nel vivo. Mancano solo pochi giorni al voto che qualcuno ha definito il meno regionale degli ultimi anni. Proprio mentre i candidati stanno percorrendo in lungo e in largo l’Umbria colmandola di suadenti promesse, sono in molti a chiedersi, anche alcuni autorevoli esponenti della classe politica, […]
Sviluppo turistico: tante promesse, pochi risultati
La carrozza guidata dal sindaco Mismetti sta sbandando lungo il periglioso tragitto del progetto di rilancio e sviluppo della città che, con lo slogan elettorale ‘Il futuro è già qui’, doveva cambiare volto a una Foligno che, nei cinque anni precedenti, aveva avuto momenti di vera e propria sonnolenza. Lo sprint elettorale aveva rimesso in […]
Ultime elezioni regionali per l’Umbria?
In ogni elezione si giocano sempre due partite. La prima riguarda la competizione per il potere e i relativi giochi tattici. La seconda, le visioni politiche e i programmi di governo. Proviamo a vederle entrambe. La prima: 8 candidati presidenti, 16 liste, 320 candidati consiglieri per venti posti. In realtà i candidati presidenti con chance […]
La centralità della mamma
L’idea di festeggiare la mamma, almeno nella sua concezione più squisitamente religiosa e al fine di “celebrare la figura materna in tutte le declinazioni”, è nata a pochi chilometri da qui, alle pendici del Subasio e in particolare nella frazione assisana di Tordibetto, posta lungo la strada che dalla città del Poverello porta a Petrignano. […]
Primo maggio. Che cosa celebriamo?
Che cosa significa oggi celebrare il lavoro? Che cosa si festeggia e per cosa si manifesta? Per anni il tema di fondo è stato la sicurezza, nella doppia accezione di protezione fisica e di stabilità. Abbiamo pensato per decenni che il modo migliore di difendere il lavoro fosse quello di proteggerlo dai pericoli. Il risultato […]
Guasta-Festa
Chapeau. 25.000 presenze, centinaia di giovani impegnati, relatori di altissimo livello, sinergia di tutte le componenti della città. La quinta edizione della Festa di Scienza e Filosofia è stata senza dubbio un successo. Anche dalle colonne della Gazzetta, nel numero della scorsa settimana, non abbiamo fatto mancare il nostro plauso a questo evento che è […]
Meglio la strada nuova…
Adesso sono due. All’operaio le cui rivelazioni, già anticipate da giorni, sono state trasmesse nella puntata di Report di domenica 12 aprile, se ne è aggiunto un altro, intervistato da CorriereTV. E il secondo operaio, seduto al tiepido sole di primavera davanti a un bar alla prima periferia di Foligno, ha ripetuto le stesse accuse […]
La campanella e le campane
Mentre stavo accingendomi a licenziare l’editoriale per il numero della Gazzetta che esce a Pasqua è accaduto quanto è a tutti noto e cioè che la campanella della scuola non sembra riuscire a prendersi il meritato riposo che le campane sono solite concederle a Pasqua. Ho atteso in silenzio l’evolversi della situazione nella serena fiducia […]