Una colonna (sonora) per la città
Se è vero che la musica crea l’amicizia e l’amicizia crea la musica, c’è bisogno di entrambe per consolidare i legami di una comunità. Per questo motivo la Gazzetta ha progettato un evento rivolto alla città, perché se l’arte ci permette di fare l’esperienza del bello, lo stare insieme ci aiuta a riflettere sul fatto […]
Spoils system e Vus: Zuccarini puntualizza, De Augustinis glissa
Colpo di scena nella guerra fra Foligno e Spoleto sulla revoca del Cda Vus, voluta dal sindaco Zuccarini e dichiarata illegittima in un recente parere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, interpellata su iniziativa del sindaco di Spoleto Umberto De Augustinis (seguito dai colleghi sindaci di Spello, Trevi e Sant’Anatolia di Narco) circa la praticabilità […]
Memoria e odio non salgono sullo stesso treno
Il sindaco di Predappio, che ha negato i fondi comunali ad una studentessa per la visita al campo di sterminio di Auschwitz, ha fatto una stupidaggine colossale. Li avesse negati ad un adulto, ad un disoccupato, ad un anziano o a chi gli paresse, avrebbe fatto una stupidaggine; ma negandoli ad una studentessa, ha fatto […]
Gli umbri si aspettano maturità e onestà intellettuale
Quando i confini di vittoria e sconfitta sono netti non c’è mai nulla di banale: gli ultimi 18 mesi passeranno alla storia della nostra regione come quelli in cui gli dei sono caduti a terra e si è scoperto che per batterli non c’è stato nemmeno bisogno di reclutare i giganti. Il trionfo storico e […]
Verso Assisi 2020. San Francesco e la ricchezza
“Questo è uno degli eventi anticipatori del prossimo incontro internazionale che si terrà nel mese di marzo 2020 ad Assisi dal titolo The economy of Francesco: I giovani un patto, il futuro. L’evento porterà ad Assisi giovani economisti da tutte le parti del mondo per avviare un processo di cambiamento globale affinché l’economia di oggi […]
Eliminando i poveri non si elimina la povertà
La presenza dei poveri nella società è sempre stata una spina nel fianco. “I poveri li avrete sempre con voi”, ammonisce Gesù, additandoli come segno della sua presenza nel mondo e lanciando un monito che non può lasciare indifferenti i suoi fedeli: “quello che avete fatto a loro, lo avete fatto a me”. La politica […]
Verso il voto regionale. Foligno alzi la testa
In queste imminenti elezioni regionali fissate per il 27 ottobre, si gioca anche il prestigio di Foligno. Della nostra città. Città che ha avuto un ruolo determinante per la costruzione dell’autonomia regionale fin dal 1970. Quando sorsero le Regioni. Certo, stiamo parlando forse dell’era Quaternaria, ma non possiamo dimenticare che Foligno (insieme a Spoleto) ha […]
Bambinofobia
Baby checking: si chiama così il servizio messo a disposizione da Japan Airlines per i clienti che temono la vicinanza di piccoli, rumorosi, passeggeri in aereo. Prima di prenotare il volo è possibile visionare in anticipo la mappa dei posti; la presenza di passeggeri che viaggiano con minori di 2 anni è evidenziata dall’icona «bambino». Una […]
Le fiere al centro tra proclami e immobilismo
Dopo oltre 20 anni di promesse, annunci e polemiche sembra che finalmente ci sia la volontà politica di riportare le fiere entro le mura urbiche. Fino al 1997 i tradizionali mercati locali si sono svolti all’interno del centro storico, ad eccezione del commercio di bestiame che era tenuto nei pressi di San Magno, al Foro Boario. […]
In difesa di Zuccarini
È esplosa sui social una vivacissima polemica sull’assenza del sindaco alla Quintana di settembre. In verità Stefano Zuccarini si era preoccupato di avvertire come non si trattasse di uno sgarbo all’evento – peraltro dalla sua Giunta particolarmente apprezzato e sostenuto – quanto di un impegno preso precedentemente per partecipare ai campionati italiani di volo a […]