“Rugbisti, stringiamo i denti”
Intervista al direttore tecnico del Foligno Rugby Marian Neagos Senior, Under 16, Under 14 e cinque squadre di minirugby per un totale di 140 tesserati tra i 30 ‘energumeni’ della Prima Squadra, i 98 giovani talenti del futuro e i 12 membri dello staff. È il Foligno Rugby, fermo a causa del Coronavirus, che aspetta […]
Affidamento a Maria, le dichiarazioni di mons. Russo
Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia a Maria, mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, riflette sul significato di questo gesto per la comunità ecclesiale e civile. Intervistato per i media della Cei dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, mons. Russo spiega la posizione dei Vescovi italiani riguardo alle disposizioni contenute nell’ultimo Dpcm, alla luce […]
Cantieri in allestimento
Di seguito l’editoriale di S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi sul tema della riorganizzazione delle diocesi La bellezza di ogni creatura sta nella capacità di rinnovarsi. Anche la Chiesa deve ripensarsi in ogni stagione della sua storia. La forza di sostenere un processo di riforma permanente è, dunque, un atto di forte responsabilità pastorale. Davanti alle sfide […]
Mafiosi scarcerati, da Foligno l’appello a Mattarella
Mafiosi liberi dal 41 bis a causa dell’emergenza Coronavirus. Da Foligno l’allarme del CELM, Comitato Europeo per la Legalità e la Memoria. Il presidente Pippo Di Vita: “Lo Stato oggi ha perso” Porta la data del 22 aprile la lettera aperta partita da Foligno, indirizzata anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che chiede di […]
Riordino delle diocesi umbre
Destinatari e protagonisti al tempo stesso In questo momento così delicato per il nostro Paese e per il mondo intero, la nomina di monsignor Sigismondi a nuovo vescovo di Orvieto-Todi e il destino della Diocesi di Foligno hanno subìto un rallentamento dal punto di vista dell’interesse mediatico. Pochi giorni fa la stampa locale ha riportato […]
Non è andato bene niente
Barba lunga, corta, accennata; barba rada, mutton chop e garibaldi. Barba ispida, folta o bianca: speranze svanite, eccesso di impressione e precisione nel lavoro. Ottanta, sette e quarantadue su Napoli. Ma che tagliarsi la barba eviti il contagio proprio no. La facilità con cui si fondono informazioni reali (in questo caso il corretto uso delle […]
Mascherine requisite: “Io immunodepresso fra rischio e discriminazione”
Intervista ad un lettore folignate immunodepresso che racconta dell’acquisto e del sequestro di 50 mascherine, comperate online e dirottate a un centro salute del ternano. “Noi malati discriminati e a rischio contagio” La speranza è che venga fatta giustizia modificando l’ordinanza con cui il commissario Arcuri concede all’Agenzia delle Dogane il potere di disporre la […]
Sepolcro aperto e Cenacolo chiuso
Lettera di Mons. Sigismondi ai fedeli di Foligno in questo tempo di Pasqua “Mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse: ‘Pace a voi!’” (Gv 20,19). Queste parole gettano un fascio di luce sulle tenebre che, nelle circostanze attuali, riempiono […]
Approvato il bilancio di previsione
Occorre però superare le divisioni La scorsa settimana il Consiglio Comunale di Foligno ha approvato, a maggioranza, il bilancio di previsione 2020. Per la prima volta, dopo 10 anni di inutili richieste, la seduta è stata trasmessa in diretta streaming. Insomma ci è voluta una pandemia mondiale per consentire ai folignati di seguire i lavori […]
Il virus dell’oblio
“Il virus è l’isolamento, qui si morirà di consunzione demografica ed economica. Qui suona beffardo l’appello ossessivo “state a casa”. Avercela, una casa!“ Il giornalista Carlo Cambi analizza le conseguenze dell’ennesima calamità che si è abbattuta sul nostro Appennino, flagellato prima dal terremoto e ora dal virus Il 21 marzo è volato come un coriandolo […]