Corte Costituzionale su fine-vita. Una sentenza che poco sentenzia
La sentenza della Consulta sulla compatibilità fra la Costituzione e l’art. 580 del codice penale non è, a mio parere, né una conquista di libertà né la resa ad una visione utilitaristica della vita umana. È un atto ulteriore, anche questo limitato e circoscritto, al margine di un dramma di tale capacità deflagrante da non […]
SHU Umbria, a Foligno le “Olimpiadi informatiche”
Si è conclusa da pochi giorni la quarta edizione del Social Hackathon Umbria tenutasi a Foligno, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone provenienti da tutta Italia ed Europa. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Centro Studi città di Foligno e dal Digipass Foligno, consiste in una vera e propria olimpiade informatica in cui sei […]
Fils: una storia durata 20 anni, con il finale già scritto
Fils Spa è stata costituita alla fine degli anni ‘90: socio unico il Comune di Foligno. Doveva essere un “incubatore di impresa”, è sempre stata, invece, un contenitore elettorale con assunzioni svincolate dall’obbligo del concorso, senza che sia stata mai effettuata una “simulazione di mercato”, per una corretta analisi costi/benefici, cosicché i servizi venivano affidati […]
BCC Spello e Bettona Bilancio 2018 positivo
“Un buon bilancio che conferma – in un periodo estremamente difficile per il mondo bancario – il dato positivo dell’anno precedente: un utile netto di 575.000 euro è un risultato persino inatteso, che ci vede orgogliosi e soddisfatti per il lavoro svolto”. Al termine dell’Assemblea dei Soci 2019 che si è tenuta domenica 5 maggio […]
Boiler Room al Serendipity. Foligno in mondovisione
Un evento strepitoso segna la riapertura del club Serendipity. Dopo una pausa obbligata dalla fine di dicembre scorso, dovuta ad alcune irregolarità formali riscontrate dalla Commissione di Pubblico Spettacolo presieduta dal Comune, il club folignate riapre le porte sabato 16 marzo 2019 con una serata speciale: Boiler Room, un format di livello mondiale dedicato alla […]
Non basta un quiz per formare un buon docente
La vicenda del maestro che si è confrontato con un esperimento sociale ingenuo e discutibile muove critiche generali. Apre, però, a una riflessione – quasi un mea culpa – più profonda: la formazione dei docenti. Non di rado si colgono le voci di studenti che lamentano “professori che rubano lo stipendio” perché non preparati in […]
Il sacrificio di Desirée sia uno spartiacque per la società
La tragica vicenda di Desirée, la sedicenne di Cisterna di Latina uccisa con un mix letale di stupefacenti a Roma in uno stabile fatiscente dove era stata violentata, ci interpella come cittadini e come credenti, a tutti mostra uno spaccato del disagio sociale odierno, a ciascuno chiede rispetto, preghiera, pietà. Suscita anche qualche riflessione. Il […]
La strage infinita
Intervista a Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 Ottobre, che da Lampedusa parla della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza alla quale hanno partecipato due studenti folignati dell’Istituto tecnico tecnologico L. Da Vinci nell’ambito del progetto “Abbattere muri, costruire ponti” promosso dal Progetto Cittadini del Mondo. “Quella del 3 ottobre 2013 è stata una strage che […]
Aggiungi un post a tavola, ovvero come salvare la Siria da casa tua
Ricevo sempre più richieste su cosa si possa fare, non potendo partire per Aleppo, di fronte a quanto accade in Siria. Il più delle volte credo di aver terribilmente deluso i miei interlocutori. A un amico che voleva fondare un’associazione ho consigliato di visitare i vicini. E di certo la lista non è completa. Quante […]
Storia di ordinaria follia politica. Il Forum c’è, anche se non c’è
Il prossimo Consiglio Comunale dovrà individuare, per legge e con cadenza annuale, gli organi ritenuti indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell’amministrazione comunale folignate. Gli organismi non identificati come indispensabili saranno soppressi. Per l’ennesima volta dal 2009, è inserito tra gli organi strategici anche il FORUM PER LE PARI OPPORTUNITÀ che non esiste. Deliberato […]