Mascherine ‘made in Foligno’ fra competenza e innovazione
In piena emergenza sanitaria, con una grave carenza di attrezzature protettive, anche a Foligno c’è chi, con l’ingegno e l’innovazione si mette al servizio della lotta alla pandemia. Questo è quello che hanno fatto due ingegneri: Alessandro Lini, trentottenne folignate, laureato in ingegneria meccanica all’Università di Perugia e Antonio Picardi, quarantenne napoletano, laureato in ingegneria […]
Non andrà tutto bene ma…Tutto concorre al bene
Dopo aver visto online il video “Andrà tutto bene” realizzato dall’Istituto Comprensivo 5 di Foligno la nostra redattrice Paola Pompei è rimasta affascinata a tal punto da far parlare gli attori principali. Ecco l’intervista alla prof.ssa Mariella Battistelli e Marco Appolloni. Come nasce l’idea di questo lavoro? Mariella: Circa tre settimane fa ho visto su […]
Il virus dello sciacallaggio
“ …Noi fummo i Gattopardi, quelli che ci sostituiranno saranno iene e sciacalletti…” scriveva Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo; una frase profetica ben oltre le pagine del libro. L’attuale pandemia fa ritornare alla mente anche la peste del 1630 e come il Manzoni descrive gli sciacalli: “… quelli che ad arte gonfiano le paure irrazionali e […]
Lavoro agile, riorganizzati gli uffici comunali
Il lavoro agile o smart working, di cui ormai si parla quotidianamente ovunque, è entrato a far parte della nostra vita con la rapidità che solo le situazioni di emergenza sanno attuare. Come una rivoluzione culturale, organizzativa e tecnologica sta andando lentamente a coinvolgere tutti gli ambiti lavorativi sia nel mondo del privato che in […]
Yoga, meditazione e pilates in quarantena? Con Olmo si può!
Intervista ad Olmo Mazzoni del Centro Ondine che sta allietando centinaia di persone con lezioni ed allenamenti online Ciao Olmo, innanzitutto grazie per il servizio che stai mettendo a disposizione. Come è nata questa idea?Una volta entrate in vigore le disposizioni governative del 9 marzo, molti tra amici e clienti hanno manifestato la loro volontà […]
Povertà e Coronavirus, Caritas in prima linea
In due settimane di quarantena è raddoppiato il numero dei folignati bisognosi, senza più denaro per fare la spesa Da Caritas spesa alimentare e pasti a domicilio ma anche supporto agli anziani e case per i senzatetto. Il direttore Masciotti: “occorre una rete solidale nuova sul territorio L’effetto Coronavirus sui redditi delle fasce deboli della popolazione […]
DISPOSITIONE GRAVE PER FATTI AMOROSI IN TEMPO DI CONTAGIO
Pubblichiamo un documento secentesco casualmente ma opportunamente rinvenuto. Dato che in tucta la cittade lo mortifero ammorbamento de l’aria prosegue et pare aggravare et porre li cittadini in rischio di periclitare con gran nocumento, et etiamdio in consideratione che la detta cittade accoglie multi per essere di fiere et mercati grandi et prima in tutte […]
Coronavirus, il folignate guarito: “grazie ai sanitari”. Un caso a Trevi
Oggi l’esito del secondo tampone. “Proprio questa mattina mi hanno dato l’esito del secondo tampone che è negativo quindi sono ufficialmente guarito, anche se sono già sei giorni che sto bene”: così il folignate intervistato nei giorni scorsi dalla Gazzetta di Foligno che dà la buona notizia della sua guarigione. Nessun esito di infezione per […]
Coronavirus, sospesi i concorsi alla Gonzaga
Effetto Coronavirus, concorsi rinviati alla Gonzaga. Niente prove al centro di selezione e reclutamento dell’Esercito di Foligno fino a nuovo ordine. La comunicazione arriva dall’Esercito Italiano che via social annuncia: ” I candidati al concorso VFP1/VFP4 convocati a sostenere le prove di selezione presso i Centri di MILANO, ROMA, PALERMO e FOLIGNO da domani 24 […]
L’onorario della memoria: perché non condivido le tante proposte di cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Premesso che un Comune può concedere la cittadinanza onoraria a chi ritenga più opportuno, preposto che questi può rifiutarla qualora non la consideri appropriata per sue ragioni o convinzioni, convenuto che ciascuno possa esprimere al riguardo i pareri più contrastanti, ritengo che il fiorire di cittadinanze onorarie alla senatrice Segre sia un fenomeno ridicolo. Nobilissimo […]