L’ombra incancellabile
Intervista all’avvocato Giovanni Picuti, legale delle vittime del caso Chiatti. Una rilettura dopo ventisette anni sui rapporti dell’epoca coi colleghi avversari. Nelle sue parole una Foligno travolta dal primo, grande, processo mediatico italiano. Cittadini-detective e perquisizioni eccellenti per un caso impossibile da dimenticare. Il Tribunale di Sorveglianza sta esaminando l’istanza di revisione della pericolosità sociale […]
Chiatti “libero”, ma non assolto
Il caso Chiatti destabilizza di nuovo Foligno. La remota possibilità che possa tornare a “lu centro de lu munnu” sicuramente lo ha rimesso al centro dell’attenzione e al vertice di numerose riflessioni. Non è secondario ricordare che Luigi Chiatti i conti con la legge li ha già saldati, scontando la pena di 30 anni (27 […]
Dopo 25 anni torna a Foligno l’Arena Giardino Supercinema
La Gazzetta di Foligno ha intervistato Pietro Clarici, proprietario e direttore commerciale dell’omonimo cinema che ha rilanciato le proiezioni all’aperto. Com’è nata l’idea della proiezione all’aperto? Era già in cantiere prima del Covid? “Il cinema all’aperto a Foligno ha radici storiche: l’Arena Giardino Supercinema fu costruita nel 1936 e gli spettacoli all’aperto durarono fino al […]
Cocaina, boom di dipendenze a Foligno
In crescita l’uso di cocaina fra i giovani: consumo in aumento esponenziale a Foligno durante il lockdown. L’uso di oppioidi come metadone e codeina assente fra i minori, a differenza dell’area del ternano. Nella prima metà del 2020 sale il numero degli utenti del Ser. D. di viale Ancona. In aumento le utenti di sesso […]
Il Topino merita rispetto. Portata sotto minimo vitale
La situazione in cui versa attualmente il “nostro” fiume è evidente: è in secca. Per questo motivo “Legambiente Foligno”, ha dato incarico al proprio tecnico di controllare la portata del fiume Topino, in corrispondenza di una delle stazioni di rilevamento regionale. La legge prevede un minimo vitale per ogni fiume, sotto il quale la vita […]
Contrasto a degrado e microcriminalità. Movida, l’autogestione non funziona
Il sindaco Stefano Zuccarini su degrado e microcriminalità: telecamere, confronto costante con le Forze dell’ordine progetti di repressione e riqualificazione. Allo studio una nuova ordinanza per limitare gli orari di apertura e controllare gli effetti della ‘movida’. Centro storico, il malumore corre sui social: c’è chi si lamenta del degrado di piazza Matteotti, della carenza […]
Propaganda e silenzio
Alle domande sulle sorti della sanità umbra e folignate, le autorità regionali stanno rispondendo con battute propagandistiche e con un sostanziale silenzio. Circa la fase che abbiamo alle spalle, l’assessore Coletto ha attribuito il contenimento dell’epidemia all’ottimo funzionamento del sistema sanitario regionale. L’affermazione ha forse un senso per i ristretti nuclei di contrasto dei casi […]
In un angolo di città, il culto della Madonna dei Bagni
Forse pochi se ne sono accorti. Ma quando da Piazza della Repubblica si imbocca via Gramsci, volgendo lo sguardo a sinistra verso quello che una volta era il Palazzo di Città, a circa tre metri di altezza si trovano due ciotole di ceramica incastonate nel muro. Di cosa si tratta e, ancora, perché si trovano […]
Una fotografia che viaggia nel tempo
I ritratti con la tecnica al collodio umido nello Studio Waki di Alessio Vissani in Via Piermarini 50. Secondo alcune stime ogni anno nel mondo vengono scattate 1,42 triliardi di fotografie, in gran parte da smartphone. Ognuno di noi scatta centinaia di foto all’anno, molte di queste vengono dimenticate ed il loro valore è sempre […]
La “trincea sanitaria” perde un combattente. Il dottor Cesare Spadoni va in pensione
Da medico della mutua come il dottor Tersilli ha attraversato tutti i cambiamenti della medicina. “Allora si lavorava con la mente, gli occhi e il cuore. Adesso c’è troppa burocratizzazione”. L’ospedale di Foligno? “Centro prelievi a rischio”. Il dottor Cesare Spadoni ha lasciato lo scorso 30 giugno la sua lunga attività di medico di base. […]