La pandemia affonda le aziende
La debole ripresa dell’Umbria del 2019, con un aumento del PIL dello 0,5%, è stata duramente colpita dalla pandemia Covid-19. La relazione di giugno 2020 della Banca d’Italia “Economie Regionali, l’economia dell’Umbria” riporta come la domanda interna ed estera rivolta alle imprese umbre abbia subito un forte calo nella prima parte dell’anno. L’indagine straordinaria condotta […]
Dallo “scaricabarile allo scaricabarelle”
Lo scaricabarile o meglio- termine lessicalmente corretto-lo scaricabarili, secondo il dizionario enciclopedico Treccani è un “gioco di ragazzi, consistente nel porsi schiena contro schiena e, tenendosi con le braccia incrociate e piegate, alzarsi a vicenda più volte”. In realtà lo “scaricabarili” è il “mestiere più vecchio del mondo”. Lo troviamo nella Bibbia: Adamo, chiamato da […]
Test sierologici rapidi e gratuiti
Sono cinque le farmacie, tutte private, che a Foligno hanno scelto di aderire all’accordo siglato da Regione e Federfarma Umbria per effettuare gratuitamente i test sierologici qualitativi (i cosiddetti pungidito) per la ricerca degli anticorpi Sars-CoV-2. Le farmacie aderenti sono le seguenti: Bartoli, Centrale, Peppoloni, San Marco e Orlacchio (quest’ultima nella frazione di Vescia). A […]
Opera Pia Castori, lotta al Covid-19
È notizia di questi giorni che alla residenza per anziane, Opera Pia Bartolomei Castori, si sono riscontrati alcuni casi di positività al Covid-19. Una donna di 84 anni, addirittura, è morta. Abbiamo intervistato l’amministratore delegato della struttura, avvocato Paolo Francesco Fiordiponti, che ha cercato di fare chiarezza sulla delicata situazione. Avvocato, che cosa è successo […]
Sul perché non possiamo chiedere un lockdown di soli anziani
L’idea di isolare gli anziani per ridurre i contagi e la mortalità, concentrandosi solo sulla fascia debole della popolazione, è una visione che sembra acquisire un certo appeal nei media e nelle istituzioni. Secondo il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, i pazienti anziani deceduti a causa del Covid “non sono indispensabili allo sforzo produttivo […]
Farmacia Bartoli di Foligno, un secolo di vita (1920-2020)
Cent’anni… e non sentirli. Anzi, portarli con la leggerezza di chi sa che, attraverso la forza della competenza, della professionalità e dell’umiltà, il tempo può diventare l’alleato ideale per rinnovarsi e innovare. Per dare sempre il meglio di sé. Come ha fatto la famiglia Bartoli con la propria farmacia, emblema della tradizione e della modernità […]
Fiume Topino: il colpo di grazia arriva dalla politica
Amleto Di Marco, ingegnere, già Dirigente del Comune di Foligno, nel 1990 è stato nominato dall’Amministrazione Comunale – all’epoca molto attenta alle questioni idrogeologiche – “consulente tecnico di parte” nella causa promossa dallo stesso Comune di Foligno, presso il Tribunale Superiore delle Acque di Roma contro l’istanza di concessione in sanatoria per i maggiori (abusivi) […]
Alla ricerca del tampone perduto
“Non facciamo a scarica barile: qui di barili siamo pieni”. L’amara osservazione mi è sollevata con un tono velatamente esasperato. Ne percepisco tutta la fatica di chi occupa, professionalmente, un ruolo per il quale dovrebbe poter aiutare e, invece, non ne ha gli strumenti. Quando l’operatore sanitario mi aveva comunicato l’isolamento fiduciario, mi aveva trovato […]
Gigi Proietti, la Quintana e i… fumi del Sagrantino
Gigi Proietti ci ha lasciato. Di lui sappiamo moltissimo ma sono in pochi a conoscere che il Maestro si è anche interessato della nostra manifestazione storica, la Giostra della Quintana. Correva l’anno 1985. Era il mese di settembre e Gigi Proietti stava preparando, per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, il Don Pasquale, di cui […]
Covid, Umbria fuori controllo
Coronavirus in Umbria: la situazione, analizzata da medici e pazienti, è di assoluto caos nella organizzazione interna e nel sistema di tracciamento. Una disfatta che (almeno in parte) poteva essere evitata; martedì scorso l’arrivo di Bertolaso. Nella Sanità umbra in tempo di Covid capita che un ospedale regionale sia costretto, con 10 pazienti positivi arrivati […]