Bilancio consolidato del Comune: “Il metodo di contabilizzazione precedente non era corretto”
Risultato di esercizio negativo, ma l’assessore Ugolinelli afferma che il bilancio è in sicurezza. Fantauzzi (M5S) chiede chiarezza. La scorsa settimana è stato approvato, in prima commissione consiliare, il bilancio consolidato 2019, con il voto favorevole soltanto dei commissari di maggioranza. Il “risultato di esercizio” 2019 è negativo (€ -6.563.317) a fronte di quello positivo […]
Quell’interminabile notte del 25 novembre 1980
Più volte ho cercato di affondare nel mare dell’oblìo quell’interminabile notte del 25 novembre del 1980. Ancora oggi, ad ogni scossa di terremoto, oltre alla paura, mi tornano in mente, come in un film in bianco e nero, le immagini che avevo visto a San Mango sul Calore 48 ore dopo il sisma che devastò […]
Il Museo diocesano si apre alla città
Tre macrotemi, undici incontri online, due mostre, una open call per artisti e un laboratorio per bambini: al via il grande programma culturale del Museo Capitolare Diocesano che valorizzerà il suo patrimonio a partire da un mese di iniziative online fruibili sulla pagina Facebook Museo Capitolare Diocesano di Foligno e Cripta di San Feliciano Il […]
La chiave della ripresa è l’Economia di Francesco
“È tempo, cari giovani economisti, imprenditori, lavoratori e dirigenti d’azienda, è tempo di osare il rischio di favorire e stimolare modelli di sviluppo, di progresso e di sostenibilità in cui le persone, e specialmente gli esclusi e tra questi anche sorella terra, cessino di essere una presenza meramente nominale, tecnica o funzionale per diventare protagonisti […]
A proposito di strada e di slogan virtuali
Nella proposta del regolamento di polizia urbana del Comune di Foligno, sottoposto al voto della terza commissione consiliare, tra i vari niet, è inserito, all’art. 27, il divieto agli artisti di strada di esibirsi in alcune aree pedonali del centro storico, o in altre zone cittadine dettagliatamente indicate. Il Sindaco, alle prime rimostranze, ha immediatamente […]
Gennaro, il Giotti …e le stronze lumachine
Gennaro Villella è uno degli chef più rinomati al mondo. E la sua storia comincia proprio a Foligno. O meglio, nella taverna del rione Giotti. Correva l’anno 1987 quando Gennaro svolgeva il servizio militare alla Gonzaga. Si era da poco diplomato all’Istituto alberghiero e il priore del rione Giotti, Amedeo Ciancaleoni, lo chiamò ai fornelli […]
L’ordinarietà del Covid
Racconto di un’esperienza di quarantena passata in famiglia, perché “Pasqua con chi vuoi ma Natale con il Covid con i tuoi”. Faccio subito coming-out: la mia famiglia, composta da me e dai miei genitori entrambi di 61 anni, è positiva al Coronavirus. Ma in questa storia non ci saranno racconti di trincea, nessuna guerra di […]
Stringersi nella relazione, la forza di una famiglia malata di Covid-19
Raccogliere la testimonianza di una famiglia colpita dal Covid-19, ora in via di guarigione, è stato per me un insegnamento importante. Andrea Benigni ed Elisabetta Ciancaleoni sono i genitori di un’amica di mia figlia; quello che è capitato a loro potrebbe succedere a tutti. Iniziamo dal rientro di Andrea a casa dall’ospedale. Com’è stato? È […]
Con Dio ogni viaggio può essere fecondo
È tempo di pandemia, di Covid, Dpcm, Dad, zone arancioni, quarantene, mascherine, gel… ci siamo tutti dentro. Soprattutto con la paura che ci bussi alla porta, o che sia già entrato. In queste settimane anche io ho condiviso la mia vita personale e familiare con il Covid, tutti e quattro siamo risultati positivi. Sì, sebbene […]
Festa social per l’Istituto San Carlo
La pandemia in corso non ha fatto sospendere i festeggiamenti per celebrare l’annuale ricorrenza dell’Istituto San Carlo, fucina di giovani e simbolo della città di Foligno. L’assemblea, online, si è tenuta nel pomeriggio di sabato 7 novembre: la presidente Anna Maria Ninassi ci racconta le considerazioni emerse. Presidente, perché la scelta di confermare l’assemblea? In […]