Art Statua Quintana - Fig. 01 - Copia

Le “Spese facte per fare la Inquintana”

Si erge con portamento fiero, fissandoci con gli occhi sgranati e l’espressione ferma di chi non tentenna nel lanciare una sfida: è la preziosa statua lignea – esposta nel Museo Multimediale dei Tornei, Giostre e Giochi Storici di Palazzo Trinci – simbolo indiscusso della rievocazione storica della Quintana. Si tratta di una scultura alta 141 […]

download

“A votare non ci vo. Anzi sì”

Io stavolta a votare non ci vo. Anzi sì; alla fine ci andrò. E non per le esortazioni montanelliane, peraltro attualissime, a turarsi il naso ed andare, ma semplicemente perché in me la dimensione del dovere prevale su quella del diritto. Sempre; devi dunque puoi. Avevo anche pensato di andare con la circolare del ministero […]

ok - intervista Zuccarini - Copia

“La mia idea di città”

Quattro mesi: da tanto è in carica il nuovo sindaco di Foligno Stefano Zuccarini. Un quadrimestre che costituisce un lasso di tempo sufficiente a tracciare un primo bilancio, a partire dalla presentazione delle Linee programmatiche di mandato della scorsa settimana. In quell’occasione (martedì 8 ottobre) abbiamo incontrato il Sindaco per una lunga intervista. Buongiorno sindaco. […]

download (1)

Eliminando i poveri non si elimina la povertà

La presenza dei poveri nella società è sempre stata una spina nel fianco. “I poveri li avrete sempre con voi”, ammonisce Gesù, additandoli come segno della sua presenza nel mondo e lanciando un monito che non può lasciare indifferenti i suoi fedeli: “quello che avete fatto a loro, lo avete fatto a me”. La politica […]

glen-carrie-xBTnaTgleQE-unsplash

Per restare lucidi, niente zuccheri

SPAZIO SALUTE, L’ESPERTO RISPONDEA cura della dott.ssa Sara Bontempi Da molto tempo sentiamo ripetere che il consumo di zuccheri può essere assai nocivo per la salute. Premettiamo che lo zucchero in sé non è del tutto dannoso, soprattutto se contenuto naturalmente negli alimenti. Ciò che è davvero deleterio è lo zucchero raffinato, uno zucchero artificiale […]

download - Copia

Dalle caffettiere alla brace

Sfoghiamoci almeno a scriverla qualche verità malvista. Grazie alle giornate del FAI i folignati hanno potuto accedere, presso la zona della Squadra Rialzo, al Deposito della Fondazione F.S. dove, in attesa di essere ripristinate e riattivate, sono conservate le carrozze e le locomotive storiche. Tra i logori vagoni e le caffettiere a carbone c’è pure […]

Pres Atletico Foligno ok - Copia

Atletico Foligno: nuovi traguardi per il Futsal in rosa

Domenica scorsa è iniziata la Serie A2 dell’Atletico Foligno, formazione folignate di futsal femminile. Abbiamo incontrato la presidente Maria Serena Piorico per conoscere la squadra biancorossa. Come arriva l’Atletico Foligno a questa nuova avventura in Serie A2? Arriva con la voglia di fare bene. Ora facciamo un campionato degno di rappresentare la nostra città, pur […]

download (1) - Copia

Cattolici in politica: a quando un nuovo Partito Popolare?

Il condivisibile articolo di Alvaro Bucci sulla Gazzetta del 29 settembre 2019 ci permette di capire che un’azione politica dei cattolici che operi una selezione tra i valori etici e tutte le altre questioni sociali non è credibile. L’attuale quadro politico non offre alcuna soluzione soddisfacente per un cattolico che non voglia votare secondo un […]

ok - Un calcio al Razzismo - Copia

Un calcio al razzismo

Intervista a Massimiliano Castellani, giornalista di Avvenire che combatte il razzismo raccontando storie di calcio e intolleranza. Premiato a settembre dalla Pro Foligno quale “Operatore di pace”, alla Gazzetta di Foligno presenta in anteprima il suo libro Un calcio al razzismo, venti lezioni contro l’odio. Prossimamente a Milano la presentazione ufficiale con Liliana Segre. L’intervista […]

download

Verso il voto regionale. Foligno alzi la testa

In queste imminenti elezioni regionali fissate per il 27 ottobre, si gioca anche il prestigio di Foligno. Della nostra città. Città che ha avuto un ruolo determinante per la costruzione dell’autonomia regionale fin dal 1970. Quando sorsero le Regioni. Certo, stiamo parlando forse dell’era Quaternaria, ma non possiamo dimenticare che Foligno (insieme a Spoleto) ha […]

Skip to content