Fils, gli ex-dipendenti e il “decreto milleproroghe”
Corsi e ricorsi poco storici. Correva l’anno 2018 e si era praticamente alla vigilia delle elezioni amministrative che, dopo 20 anni di egemonia della sinistra, avrebbero cambiato il “volto politico” della città. Il 9 ottobre si è discussa in Consiglio Comunale una mozione del consigliere leghista Cetorelli -in accordo con il sindacato “Confsal-Fesica”- per chiedere […]
Quando all’ex Zuccherificio doveva sorgere l’ISU (International Space University)
La telenovela dell’ex Zuccherificio continua. Forse all’inizio del prossimo anno si potrà sapere (sarà poi vero?) la fine di quella travagliata area. Non tutti sanno, però, che in quei circa tredici ettari doveva sorgere una prestigiosa università internazionale dedicata al settore spaziale. Correva l’anno 1991, era il 22 settembre. Il senatore Learco Saporito, sottosegretario alla […]
Aumentano i risparmi, calano finanziamenti e mutui
Paradosso finanziario ai tempi del Coronavirus: aumentano i risparmi di umbri e folignati ma cresce anche la loro povertà. Si congelano le richieste di finanziamenti e mutui in un’Umbria ‘presidiata’ da grandi gruppi bancari con centri decisionali extraterritoriali. L’analisi e i dati della Federazione Autonoma Bancari Italiani nell’intervista a Enrico Simonetti, membro del Comitato Direttivo […]
La lingua batte dove il dente duole
Intervista all’attore folignate Matteo Ciccioli, diplomato alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, che ha da poco inaugurato un corso online di dizione aperto a tutti. Matteo, com’è nata l’idea di questo nuovo progetto? “La lingua batte dove il dente duole” è un’idea figlia di questa situazione emergenziale. Dopo aver vissuto per tre […]
Ecco la nuova promessa della musica d’autore
Alessia Chiocci tra folk country e soul indie: la ventiduenne folignate è nella playlist di Spotify. Ha gli occhi azzurri, d’un azzurro cielo, che ricordano certe mattine di sole, limpide, in cui tutto può accadere. Cita Cioran, il filosofo idolatra del dubbio che a proposito della musica ebbe a dire che essa “tocca una zona […]
Una donna su tre in Italia subisce violenza da un uomo
Intervista a Elisabetta Bistocchi, referente Centro antiviolenza di Foligno. Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’assessore Paola De Bonis ha presentato l’attività del centro antiviolenza di Foligno. Abbiamo intervistato la referente Elisabetta Bistocchi. Da quando è attivo il Centro antiviolenza a Foligno e di cosa si tratta? È attivo dal 23 […]
Un cardinale francescano
Sabato scorso Papa Francesco ha nominato cardinale Padre Mauro Gambetti, già custode del Sacro Convento di Assisi e ordinato vescovo pochi giorni prima. Il Concistoro è stato ricco di segni. Il primo ha riguardato l’immagine di Chiesa che Papa Bergoglio sta disegnando con queste nomine. Nel corso dei 7 anni del suo pontificato, egli ha […]
Il Comune si costituisce parte civile nella vicenda FILS
La scorsa settimana la Lega ha annunciato che il Comune di Foligno si costituirà “parte civile nei confronti di Stefano Mattioli, imputato, quale ex amministratore nonché liquidatore della FILS srl, del reato di peculato perché – secondo l’accusa – avrebbe omesso il riversamento di oltre 888mila euro di oneri incassati per conto del Comune a […]
Betlemme è ovunque
“A Greccio, con la sua rappresentazione, Francesco ci fece capire che non era necessario andare fino in Terrasanta per toccare i luoghi di Cristo. Non è tanto questione di luogo geografico ma di luogo esistenziale: Betlemme è ovunque, anche nel cuore dell’uomo, proprio dove il Santo voleva che nascesse Gesù”. Così, giorni fa, scriveva padre […]
Maria Luisa Morici, “creativendola” delle meraviglie
Si definisce una “creativendola” di lunga data, è artista, attrice, scrittrice, narratrice e artigiana folignate: lei è Maria Luisa Morici. Dalla creatività e manualità che la contraddistinguono sono nati elfi, gnomi, libri per bambini, storie raccontate a voce davanti a occhi incantati, interpretazioni di fiabe, magiche atmosfere e laboratori didattici. I bambini la adorano e […]