Destrieri in fuga
Foligno, viale Cesare Battisti. Tre magnifici cavalli bianchi stanno tentando di portare via quel fabbricato che vedete nella foto. Sono belli e forti. Ce la mettono tutta. Solo che spostare un edificio che ha delle solide fondamenta non è cosa facile. Il primo cavallo ha la criniera sciolta. Negli altri due, invece, essa è mirabilmente […]
Ex-Zuccherificio: il balletto dei volumi
Negli anni settanta, dismessa la produzione degli zuccheri, la fabbrica è diventata un esempio di archeologia industriale degna di grande considerazione, soprattutto se paragonata a taluni scempi architettonici che hanno caratterizzato il boom edilizio a livello locale (Prato Smeraldo, Sportella Marini e Agorà). Nel 1995, l’esecutivo guidato da Maurizio Salari aveva pensato alla bonifica dell’intera […]
Il consigliere regionale Andrea Fora: “A Foligno un Cantiere Civico”
Andrea Fora ospite della Gazzetta annuncia l’avvio di un ‘Cantiere civico’ che aprirà i battenti a Foligno “affinché l’attività in Consiglio regionale sia funzionale a questo territorio”. Confermando l’impegno per un’opposizione “costruttiva” al fianco di PD e Cinquestelle. È sabato mattina quando Andrea Fora bussa alla porta della Gazzetta. Invitato a dire la sua sulla […]
Memoria e odio non salgono sullo stesso treno
Il sindaco di Predappio, che ha negato i fondi comunali ad una studentessa per la visita al campo di sterminio di Auschwitz, ha fatto una stupidaggine colossale. Li avesse negati ad un adulto, ad un disoccupato, ad un anziano o a chi gli paresse, avrebbe fatto una stupidaggine; ma negandoli ad una studentessa, ha fatto […]
Una cenetta stucchevole
Riferisco quanto ho visto senza aggiunte od omissioni. In un noto, ma non notevole, ristorante alla moda di Foligno m’imbatto in vicini (fin troppo) di tavolo non esattamente gradevoli; di tanto in tanto persino tracotanti per l’inconfessata necessità di volersi impadronire di una certa qual distinzione, faticosamente appresa sfogliando chi sa quale manuale di galateo […]
TROFEO TUTTI X UNO
Un torneo di calcetto per una buona causa: raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un automezzo attrezzato per disabili. Come era successo in estate per mamma Pamela, anche stavolta le realtà sportive e non di Foligno si sono alleatre tra loro per organizzare un evento che mescola in ugual misura solidarietà e divertimento. Questo sabato 9 […]
Ex zuccherificio, la storia infinita Prima puntata
Chi urla, soprattutto in politica, sembra avere sempre ragione; eppure ci sono dei silenzi che possono diventare più assordanti delle grida. Qual è l’argomento su cui la Giunta Zuccarini tace? L’ex Zuccherificio. Da 60 anni Foligno aspetta la riqualificazione delle aree a ridosso delle mura urbiche, collocate lungo via IV novembre. Ben tre Piani Regolatori […]
Le pere cotte dello chef
L’esito delle elezioni regionali umbre è restato sullo stomaco a più d’uno. C’è chi ha preso un antiacido, chi un’alka seltzer nei casi più robusti con stati febbrili visionari, chi semplicemente è sparito, come nella canzone di Dalla. E c’è chi ha scritto su twitter; a vanvera, a quanto leggo nelle rassegne stampa. Il fatto […]
Cambiare per non morire
Maria Grazia Carbonari ex consigliera M5S in Umbria che contribuì a far emergere il caso Sanitopoli commenta la débâcle pentastellata alle Regionali. Ravvisando nella sconfitta una mancata condivisione delle scelte e la necessità di ‘strutturarsi’ per presidiare il territorio. Sulla sua permanenza nel Movimento afferma: “Sto pensando, sono in pausa”. Consigliera regionale umbra del Movimento […]
Il segno dei tempi
Leggendo i “Taccuini” di Cesare Pascarella apprendo che il Topino, all’altezza del Ponte di Porta Firenze, già il 21 giugno 1895 somigliava ad una cloaca. Ma se al poeta romano allora il corso d’acqua si mostrava come un “fiumiciattolo sporco per l’acquazzone di questa notte” (una notte da incubo, scrive Pascarella, per la presenza di […]