vuoto2

Silenzio e Parola

Il centro del Nuovo Testamento è la Parola scesa fra noi. Nel prologo al suo Vangelo Giovanni, non a caso, scrive: “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv. 1, 14). La proposta più bella che abbia visitato la storia degli uomini, il Cristianesimo, è una proposta completamente centrata […]

banc@trevi

Banc@Trevi: eccellenza e passione sociale

A Trevi la dodicesima filiale della BCC di Spello e Bettona Un “patto territoriale” faciliterà l’accesso al credito, mentre l’Ospedale di Trevi beneficerà di attrezzature per la riabilitazione neurologica Secondo il fresco scudettato Andrea Pirlo, uno che si intende di successi, lo juventino Antonio Conte è un allenatore ancora più meticoloso e bravo di Lippi […]

3491

Il testamento spirituale di Giulia Gabrieli

Al Seminario Vescovile l’incontro con i genitori della ragazza di Bergamo che ha trasformato la sofferenza della malattia in un inno alla vita Incontrare Giulia Gabrieli è un’esperienza che lascia un segno nel profondo. A raccontare la sua storia i genitori Antonio e Sara che nel pomeriggio di sabato 12 maggio, presso il Seminario Vescovile […]

vuoto2

Settimana Politica 2012 – 18

Le richieste di Confcommercio alla politica La Confcommercio Umbria raccoglie firme per dieci richieste da consegnare a Governo e enti locali. Esse riguardano tasse e consumi, credito, studi di settore, ammortizzatori sociali, spesa pubblica, colpire le caste, evasione fiscale, abusivismo, costo del lavoro, piccole imprese per lo sviluppo. È come fosse un programma elettorale. Aldo […]

Bruno Francis

Notizie da Nairobi

Intervista a un religioso cattolico dopo i recenti attentati Bruno Francis è un religioso appartenente alla fraternità dei Piccoli Fratelli del Vangelo. Tra il 2008 e il 2009 ha trascorso un anno nella nostra diocesi per un’esperienza di studio e comunione. Al momento si trova in Kenia, a Nairobi, dove sta completando gli studi, ma […]

vuoto2

RINNOVATE!

Invitiamo tutti i lettori della Gazzetta che ricevono (più o meno) puntualmente il nostro settimanale (ma non spostiamo il discorso sul versante Poste Italiane, perché il disservizio sta diventando una regola…) e non abbiano già effettuato il rinnovo per l’anno 2012, ad affrettarsi. Entro il mese di maggio sarà possibile versare la somma di € […]

vuoto2

Foligno in festa per la scienza

La seconda edizione di Festa di Scienza e di Filosofia merita tutta l’attenzione e la partecipazione della città. Molto ricco il programma e tutti autorevoli i quaranta ospiti chiamati a vivacizzare un dibattito di cui c’è urgente bisogno. Quest’anno è soprattutto il titolo Scienza, Ricerca, Sviluppo a sollecitare maggiore interesse. Piace l’idea che il pensiero […]

vuoto2

Zuccherificio: l’errore più grave è stato demolirlo

Continuiamo a ospitare contributi riguardanti l’area dell’ex-Zuccherificio con l’intervento dell’arch. Claudio Trecci. Il dibattito è sempre più acceso, molti commenti sull’argomento sono stati postati nel sito www.gazzettadifoligno.it Torno sul tema dell’area dove, fino a poco tempo fa, sorgeva uno degli stabilimenti più belli del novecento europeo e caratterizzante un’attività e una produttività che coinvolgeva il […]

vuoto2

Settimana Politica 2012- 17

Il Comune può assumere Il rapporto tra spesa del personale e spesa corrente del Comune di Foligno (vengono considerati anche i conti del 2010 delle società partecipate che hanno affidamenti di servizi direttamente, cioè senza appalto) è inferiore al 50%. Il rispetto di questo parametro indicato dalla Corte dei Conti unitamente alle disposizioni del decreto […]

suor ilaria

Una giovane donna

Abbiamo incontrato suor Ilaria Maria Simoni Ilaria Maria dal 2003 vive nella Comunità Monastica “Spirito Santo” di Citerna. Comunità che appartiene a quel filone del monachesimo che riconosce in S. Benedetto il proprio padre. Nata e cresciuta a Foligno, della parrocchia di S. Maria Infraportas, fin da giovanissima catechista e impegnata nell’Azione Cattolica; ad un […]

Skip to content