Un tunnel ciclo-pedonale e la chiusura del centro storico: le contraddittorie scelte urbanistiche della Giunta Mismetti
È stato presentato qualche settimana fa il progetto di un “innovativo” percorso pedonale, ideato all’interno del Puc 2: un tunnel “antiscippo”, che andrà dal Plateatico alla chiesa dei Cipischi (dietro la piazza della Repubblica). Il Puc 2, progettato dall’architetto Luciano Piermarini, dirigente dell’area Lavori Pubblici, e coordinato dall’assessore all’Urbanistica Joseph Flagiello, è il “Programma Urbano […]
Medici e infermieri militari si esercitano nelle pratiche mediche all’Ospedale di Foligno
L’accordo firmato da Asl n. 3 dell’Umbria e Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito “Progetto formativo per ufficiali e sottufficiali presso le strutture sanitarie del P.O. di Foligno”. È questo il titolo del protocollo d’intesa, sottoscritto da Asl n. 3 dell’Umbria e Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, che permetterà l’aggiornamento dei medici […]
Settimana Politica 2012 – 22
Nuove farmacie: la delibera consiliare è nulla Il 24 Aprile il Consiglio comunale di Foligno ha deliberato la sede delle nuove cinque farmacie. Ma alla delibera doveva essere allegato il parere, obbligatorio ma non vincolante, dell’Ordine dei farmacisti della Provincia di Perugia, che è stato dato nel mese di Maggio. Nella delibera consiliare si fa […]
Visita Pastorale Parrocchia del Sacro Cuore-Buon Pastore
Notizie storiche Parrocchia Sacro Cuore Nella Pasqua del 1920, il vescovo di Foligno Stefano Corbini annunciò la costruzione di una nuova Chiesa nel quartiere di viale Ancona appena sorto; nel 1927 la Chiesa venne inaugurata e servita dal parroco di S. Salvatore. Nel 1947 fu decretata la vicaria curata del S. Cuore, che fu affidata […]
La decorazione pittorica dell’antico refettorio nel monastero di Sant’Anna
Gli affreschi eseguiti durante la prima fase decorativa negli spazi più rilevanti del monastero di Sant’Anna furono dalle religiose assegnati al pittore Giovanni di Corraduccio detto Mazzaforte (autore dello splendido Lignum Vitae) e ai suoi più diretti collaboratori. Non fa eccezione l’antico refettorio, la cui decorazione è a mio giudizio assegnabile ad Andrea di Cagno, […]
Fine della pista
Il Comune di Foligno rilancia in grande stile l’uso della bicicletta in città: rinnova il servizio di noleggio (32 biciclette saranno disponibili nei punti di prelievo di Porta Romana, Piazza Matteotti, Stazione e Plateatico), promuove iniziative (come la “bimbimbici” del 3 giugno), cura servizi di informazione (è stato appena pubblicato un corposo opuscolo a colori […]
Sanità: Terni o Foligno? Deciderà la Giunta Regionale
La sede legale della nuova Unità Sanitaria Locale Umbria n. 2, che accorperà le attuali ASL 3 ed ASL 4, sarà individuata, come per la nuova USL Umbria n. 1, dopo l’approvazione del disegno di legge “Ordinamento del servizio sanitario regionale” da parte del Consiglio Regionale. Lo ha precisato la presidente della Giunta Regionale Marini […]
Settimana Politica 2012 – 21
Consiglio comunale sulle società partecipate Unico argomento del Consiglio, la cui convocazione è stata richiesta dall’opposizione, è stata la ricognizione delle società a cui il Comune di Foligno partecipa con propri capitali: Afam, Fils e Vus, le prime due di proprietà al 100%, la terza con una quota azionaria vicina al 40%. In contrasto con […]
Campionato Primavera, “Nozze d’Oro”con i campioni del futuro
Foligno e Gubbio hanno ospitato le finali del Cinquantennale della massima manifestazione calcistica giovanile nazionale, che ha visto in passato campioni del calibro di Del Piero e Nesta alzare il trofeo Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v’è certezza. Non crediamo che Lorenzo De’ Medici sapesse […]
Tribunale di Foligno, la chiusura è alle porte
Con i tagli alla spesa pubblica, inevitabile riduzione degli uffici giudiziari Il destino della sezione distaccata di Foligno del Tribunale di Perugia sembra irrimediabilmente segnato. Come molti altri in Italia (160 circa), il Tribunale sito in piazza San Francesco rischia seriamente di chiudere i battenti. Chiusura segnata dal provvedimento per il contenimento della spesa pubblica […]