Un ingegnere in seminario
Conversazione con Simone Marchi “Vieni quando vuoi, e grazie per l’opportunità”. Simone Marchi è così: una miscela ben dosata di entusiasmo e disponibilità, condita con quella semplicità di chi sa che tutta la propria storia è dono di Dio, che è buono e compie meraviglie in chi lo sa cercare. Varco la soglia di Santa […]
La politica locale acceleri il passo
È opinione diffusa tra i cittadini che la politica locale sia in affanno su questioni decisive per il futuro di Foligno, il suo ruolo e il suo sviluppo nel contesto regionale. Prove sarebbero le molte inconcludenze del Consiglio comunale in questo triennio della giunta Mismetti, una progettualità per la città non sempre chiaramente condivisa e […]
Liberaci dal male
Voglio ringraziare pubblicamente don Luciano per la sua disponibilità. Dell’argomento dalla quale è nata questa conversazione abbiamo parlato insieme varie volte ed io, per natura e per carattere, non avrei potuto discuterne che con una persona umile e mite, prudente e rigorosa come lui. Nutro molto affetto per don Luciano, molta stima e lo considero […]
Una sola provincia in Umbria: Foligno
Ancora non è stata ufficialmente decisa la soppressione della Provincia di Terni. Forse si spera che, con un riequilibrio territoriale tra le due attuali Province, possa essere conservato l’attuale assetto. Ma qualora questo non si verificasse e venisse confermata per l’Umbria una sola Provincia, non si vede perché la sede debba restare a Perugia. Se […]
Settimana Politica 2012 – 29
Maggioranza ricucita e aspirazioni elettorali Le ultime vicende legate all’approvazione del bilancio di previsione per il 2012 hanno lacerato una maggioranza che, seppur compatta quando c’è da sostenere delibere della Giunta anche delicate – il riferimento più calzante è quello delle frequenti iniezioni di denaro alla società comunale FILS -, si barcamena, avendo più di […]
Suor Maria Benedetta, una clarissa nel Monastero di S. Lucia a Foligno
Il 22 luglio 1424 giunsero da Sulmona a Foligno cinque suore clarisse che chiesero accoglienza e rifugio. Furono i Trinci, signori di Foligno, alla cui famiglia apparteneva il b. Paoluccio Trinci, iniziatore dell’Osservanza nell’Ordine francescano, che offrirono loro come alloggio la Torre con orto e giardino e l’annessa chiesa di S. Lucia, in cui lo […]
La grande Umbria (tra fiamme e siccità)
Non è poi molto lontano il tempo nel quale si parlava per l’Umbria di una terza provincia. Non se ne fece nulla per una ragione semantica. Non si riusciva a decidere se dovesse chiamarsi Spoligno o Sfoleto, la cosa andò per le lunghe e, come accade per molte storie nostrane, ci si lasciò sfuggire il […]
Forte se libero: un giornale dentro la città
Diversi sono stati i dibattiti che la Gazzetta ha aperto, anche grazie alle pagine on-line, con i cittadini. Alcuni sono stati molto partecipati. Ascolto e dialogo, critica e proposta hanno scandito queste colonne, pensate a servizio del bene della città. Un’attenzione particolare è stata data a quanti si trovano in condizioni di precarietà e agli […]
Settimana Politica 2012 – 28
Sindaco: mai avuto una maggioranza così ampia Dopo l’approvazione del bilancio, Mismetti si mostra fiducioso per il futuro della coalizione di centro-sinistra. L’amministrazione comunale ha dato “priorità al mantenimento dei servizi sociali e a domanda individuale, che non subiranno rincari”, garantendo una pressione fiscale accettabile. Si accodano al giudizio del Sindaco i socialisti, Rifondazione e […]