Musica per la città, tra rimbalzi e improvvisazioni
Cantava Massimo Bagnato: Semo gente de Foligno, semo fatti cuscì…. Sbarchiamo il lunario negandoci il meglio della vita, costantemente bersagliati da una cultura pauperista, amministrati, da decenni, da rappresentanti appena capaci di decidere sulle polveri sottili. Per non parlare delle iniziative culturali, che oscillano tra propositi inattuati ed eventi dozzinali. Tuttavia il concerto pianistico a […]
Ex Zuccherificio, una fiction senza fine
In un articolo della Gazzetta, del marzo 2012 dal titolo “The End”, Villelmo Bartolini ha descritto quello che riteneva l’ultimo capitolo, “il lieto fine della nostrana telenovela postindustriale”: la presentazione a Palazzo Trinci delle “famose” torri dell’archistar Gae Aulenti. A oltre 7 anni si deve amaramente constatare che la “saga folignate” è tutt’altro che conclusa, […]
Tra ricordi e acquolina in bocca
Claudia Di Meo con il suo agile libro “Umbria a tavola con la nonna” parla, a mio parere, a tre tipi di lettori: il primo che “guarda” subito le ricette e le soppesa; uno che legge prima la presentazione storica che Lei premette, piena di ricordi e sapori sognati; l’ultimo tipo è quello che legge […]
Il dottor Enrico Secondari pioniere di una tecnica medica innovativa
Il medico folignate Enrico Secondari è autore di una tecnica rivoluzionaria che consentirà di diagnosticare la colica renale evitando la tomografia computerizzata. Con il vantaggio, per i pazienti, di non dover più subire radiazioni e trattamenti di cura invasivi. Quello del dottor Enrico Secondari è un volto gentile noto a moltissimi folignati. Dopo anni di […]
I tatuaggi tribali
Via Oberdan, sotto il mio studio. Madre e figlia escono dal parrucchiere. Poso lo sguardo sull’incarnato roseo dell’adolescente deturpato da frasi in cirillico e fregi floreali, segni di una dimensione fenomenologica che caratterizza la nostra travagliata contemporaneità. È proprio vero che certi tormenti corporali costituiscono l’ermeneutica più adeguata per una lettura dei tempi. La zelante […]
Zuccherificio, tutti contro tutti Otto cause ancora pendenti
Negli ultimi 20 anni l’area dell’ex Zuccherificio è stata, volente o nolente, al centro dell’attenzione della politica folignate. Faraonici progetti presentati alla cittadinanza ma non agli uffici competenti, litigi più o meno reali, pretestuosi accordi pre-elettorali, con i tre soggetti interessati che, quasi in un gioco delle parti, si sono alternati nei diversi ruoli di […]
Maternità in affitto nel nostro territorio
Che cos’è la G.P.A.? Probabilmente pochi conoscono il significato dell’acronimo eppure è una pratica sempre più diffusa e un mercato transnazionale in costante crescita, con un giro di affari miliardario. La “gestazione per altri” (G.P.A.) meglio conosciuta come “utero in affitto” è una forma sofisticata di schiavismo moderno, un business, una vera e propria fabbrica, a […]
La rinascita delle farfalle
Una nostra concittadina fra le promotrici di un grande progetto online contro i dca (disturbi del comportamento alimentare). I latini non si annoiavano. Io mi annoio in latino non esiste. Per rendere la frase bisogna cambiare il soggetto; bisogna che soggetto diventi la noia. Poi tocca prendere un altro verbo e infine far diventare quell’io […]
Il Tribunale dichiara il fallimento della FILS. Le gravi responsabilità della politica
Fu costituita, sul finire degli anni ‘90, per fare impresa, creare lavoro e sviluppo, invece Foligno Impresa Lavoro e Sviluppo (acronimo FILS) è stata un… fallimento. Il Tribunale di Spoleto con sentenza del 13 novembre 2019, ha dichiarato, su richiesta del Procuratore della Repubblica, il fallimento della FILS srl in liquidazione, ordinando alla società di depositare […]
Spoils system e Vus: Zuccarini puntualizza, De Augustinis glissa
Colpo di scena nella guerra fra Foligno e Spoleto sulla revoca del Cda Vus, voluta dal sindaco Zuccarini e dichiarata illegittima in un recente parere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, interpellata su iniziativa del sindaco di Spoleto Umberto De Augustinis (seguito dai colleghi sindaci di Spello, Trevi e Sant’Anatolia di Narco) circa la praticabilità […]