Dov’è il degente? Se non lo sai, sallo!
Quello che accade nel nostro ospedale in nome della privacy Chiunque abbia messo piede almeno una volta nell’ospedale di Foligno, ha avuto modo di rendersi conto che, in orario di visite, escluse le aree critiche, può circolare dovunque liberamente ed indisturbato, senza che nessuno gli chieda conto di cosa faccia o dove stia andando. Può […]
Controcanto: Una, due o nessuna Provincia?
La situazione politica che stiamo vivendo, oltre che della mancata realizzazione della “seconda repubblica”, risente fortemente della profonda crisi economica, produttiva e sociale, che rischia di compromettere lo sviluppo del nostro Paese e l’avvenire delle future generazioni. Impressionante è il debito pubblico, poco razionale la struttura organizzativa dell’amministrazione periferica dello Stato, scarsa l’attenzione al merito […]
Settimana Politica 2012-34
Opere pubbliche costano più del previsto Due opere comunali sono costate più dell’importo sottoscritto nel contratto iniziale. La prima è la variante nord, i cui lavori iniziati nel giugno del 2009 e conclusi nel novembre scorso, da un costo iniziale di circa 5 milioni, più volte aumentato, sono arrivati fino a 7 milioni e 360 […]
La mafia teme di più la cultura che la giustizia. Investiamo in cultura
Il monito di Don Luigi Ciotti nel corso della manifestazione “Noi di Coop con Libera” Il giorno 16 settembre scorso, presso le Terme di Chianciano, si è tenuta la manifestazione “Noi di Coop con Libera” organizzata da Coop Centro Italia. Il fulcro della manifestazione è stato l’incontro con il presidente della Cooperativa “PIO LA TORRE” […]
Il Santo Sepolcro di San Bartolomeo di Marano
Fu costruito per poter pregare ed ottenere lo stesso vantaggio spirituale del difficile pellegrinaggio in Terrasanta La chiesa e il convento di San Bartolomeo sono strettamente legati alla memoria di Paoluccio Trinci, alle origini stesse di quel movimento di rinnovamento dell’ordine che fu la Regolare Osservanza francescana. Fu per Paoluccio, semplice frate ma pur sempre […]
La cassa lignea della beata Angelina
Nel monastero di Sant’Anna è conservata una cassa lignea caratterizzata dalla doppia effige della beata Angelina; le immagini sono pressoché speculari: Angelina vi è rappresentata giacente, con i piedi nudi e una piccola croce di legno in mano, vestita del saio grigio delle terziarie e con la testa, soffusa di luce, reclinata su di un […]
I Primi d’Italia: alta qualità a basso costo
Per non rinunciare ai piaceri culinari, anche in tempo di crisi La cucina di alta qualità a basso costo. Questo è lo slogan che riassume la quattordicesima edizione dei “Primi d’Italia”, il festival dei primi piatti che avrà luogo a Foligno dal 27 al 30 settembre 2012. L’educazione alimentare e l’alta qualità sono da sempre […]
La svista del vetrinista giustizialista …ma i libri chi li acquista?
Ho sempre amato la Biblioteca Comunale Dante Alighieri e la frequento con piacere. Mi fermo spesso a guardare la vetrina dei libri messi in evidenza e mi diverto a capire i criteri con cui vengono scelti. Non sempre ci riesco, ma la scorsa settimana il gioco sembrava facile: il libro di Baltasar Garzón, il giudice […]
Settimana politica 2012 – 33
Gruppi politici in Regione: spesi 224.000 su 489.600 di quota fissa È da premettere che la presidente Catiuscia Marini ha ridotto sia le spese per il funzionamento della Giunta e del Consiglio regionale, sia quelle dell’ufficio di presidenza. Nonostante questa misura (che ha smontato rendite di posizione aumentate progressivamente dalle precedenti amministrazioni di centro-sinistra; la […]
Assemblea Diocesana 2012: laici “invisibili e irrilevanti”
Laici tra partecipazione ecclesiale e cittadinanza paradossale. Questo il tema dell’Assemblea Diocesana 2012 che si è svolta all’Auditorium San Domenico venerdì 21 settembre. L’incontro si è tenuto alla vigilia di due grandi eventi: l’avvio dell’Anno della fede e il 50° anniversario dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II (che ricorrerà il prossimo 11 ottobre). A rispondere all’invito […]