Le torri? Ci sono già… andiamo a vederle!
Ci sono almeno tre ragioni per cui consiglio a tutti i folignati, ma in modo particolare agli amministratori della città, una visita, anche rapida, alla città di Ferrara. E non sto parlando dei motivi che potrebbero riguardare qualunque turista del mondo: è una bella città, ci sono cose da vedere, il Buskers Festival e compagnia […]
Settimana Politica 2012 – 43
Vince Bersani Nel ballottaggio del PD i votanti folignati sono stati 400 di meno. Ha vinto Bersani col 58,2%, mentre Renzi si è fermato al 41%. Solo ai seggi di Corvia il Sindaco di Firenze (120 voti) ha doppiato il Segretario (66). Le dimissioni di Gentili Nella seduta di giovedì 29, Sergio Gentili per ragioni […]
Nel 2013 arriveranno a Foligno le grandi gare nazionali della scherma
Siglato un protocollo d’intesa tra il Comune di Foligno e la Federazione Italiana Scherma Sabato 30 novembre, presso la sala “Pio La Torre” di Palazzo Orfini-Podestà, il sindaco del Comune di Foligno Nando Mismetti e il presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione in città di eventi […]
Settimana Politica 2012-42
Tempi duri per le società partecipate Per UMBRIA MOBILITÁ, la Regione varia il bilancio 2012 per trasferire più di 5 milioni all’azienda unica dei trasporti, che si trova senza liquidità per pagare gli stipendi. Ma quello che preoccupa sono i 30 milioni di pagamenti da fare, i 65 milioni di crediti non riscossi per servizi […]
Sigismondo De’ Comitibus: note biografiche
La conferenza di Bruno Marinelli sul folignate al servizio di quattro papi Il primo esempio della collaborazione fra le varie associazioni culturali di Foligno è stata la conferenza di Bruno Marinelli organizzata dalle Marie Cristine. Le ricerche in Archivio di Stato hanno prodotto documenti del tutto sconosciuti sulla biografia del committente della Madonna di Foligno. […]
Non è tutta colpa dei politici…
Un esame di coscienza civile per tutti i cittadini Non credo che, di principio, ogni comunità abbia gli amministratori che si merita e ogni popolo i governanti che gli spettano. Tuttavia limitare i problemi che la politica italiana (nazionale e locale) ci consegna alla necessità di sostituzione degli attuali amministratori e governanti con altri più […]
La conferenza programmatica cittadina
“Si farà”. Il Sindaco Mismetti – ha detto alla Gazzetta – rispetterà la promessa e auspica “una fattiva e leale collaborazione di tutti, per il bene della città”. Una città che, nei mutati contesti regionali, non può più contare sulla continuità rispetto alla sua migliore tradizione né tanto meno su false discontinuità. Eppure è di […]
Folignati nel mondo: dal Brasile Paolo Stoppaccioli
Paolo vive e lavora a Rio de Janeiro. È direttore delle Risorse Umane di Tim Brasil, il secondo operatore telefonico del paese, che, con circa 7 mld di euro di fatturato e 70 milioni di clienti, occupa 11.000 persone. Ci incontriamo presso il San Carlo e iniziamo col ricordare i campeggi di Rasiglia, dove Paolo […]
Settimana Politica 2012 – 41
I geologi: la natura si riprende il suo territorio Piove tantissimo e i fiumi non reggono e straripano, causando danni ingenti. Il Topino mette paura, ma, per lo meno, nel folignate non procura disagi e allarmi, mentre le acque di Tevere, Nestore e Paglia devastano case, opifici e terreni agricoli. Piene che si ripetono e […]
La persona come bene assoluto
Speranza, entusiasmo, futuro: ecco come educare “Educare al bene comune e alla custodia del creato”. Argomento di grande spessore per il primo incontro delle CONFERENZE di FORMAZIONE lo scorso 16 novembre nell’Aula Magna dell’IIS “Orfini ” di Foligno, presentato da don Luigi Filippucci, cui ha partecipato l’assessore R. Zampolini. La prof.ssa P. Lungarotti, Dirigente Scolastico […]