Mente aperta e rispetto per la persona, ecco i pilastri dell’Umbra Cuscinetti
Valter e Beatrice Baldaccini svelano i “segreti” della società che dà lavoro a 700 famiglie Innanzitutto è per me un piacere intervistare l’ing. Baldaccini e sua figlia dott.ssa Beatrice dopo un po’ di anni da quando una situazione simile si proponeva in occasione della stesura della mia tesi di laurea. Molti sono i cambiamenti verificatisi […]
La Giornata per la vita… in una città che invecchia
Tanti anziani e pochi figli: Foligno ha paura di crescere? La città invecchia. Se il saldo tra i nati e i morti non è negativo, lo si deve agli immigrati: sono 7379, pari al 12, 7%. Tra i residenti con meno di 18 anni, un quarto sono figli di stranieri, e stranieri sono circa il […]
Settimana politica 2013 – 4
Meno caccia F-35: un duro colpo per l’industria folignate Ridurre l’acquisto di F-35 da combattimento per l’Esercito italiano, danneggerebbe gravemente l’industria aeronautica folignate. Infatti OMA e NCM hanno acquisito commesse importanti per costruire le parti dell’aereo in alluminio, acciaio e titanio da utilizzare per le ali e le fusoliere. Soprattutto la prima impresa ha scommesso […]
Giovani… saldi sulla roccia!
La sera di mercoledì 23 gennaio in Cattedrale, organizzata dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, c’è stata la Veglia di preghiera dei giovani in onore del nostro patrono San Feliciano, presieduta dal Vescovo Gualtiero Sigismondi, dal titolo SALDI SULLA ROCCIA. È stato un vero e proprio momento forte per tutta la Chiesa di Foligno, […]
Federico Sfascia presenta “I REC YOU”
Il Politeama Clarici gremito di spettatori per la proiezione del film di Federico Sfascia Il giovane e talentuoso regista folignate, Federico Sfascia, ha presentato in esclusiva il suo ultimo lavoro venerdì 25 gennaio al Politema Clarici. Nel cast figura un attore d’eccezione: Terry Gilliam, membro dell’irriverente gruppo comico “Monty Python” e oggi regista di fama […]
Il terzo centenario dell’incoronazione della Madonna del Pianto
La devozione dei folignati alla Madonna del Pianto inizia nei primi anni del ‘600. È infatti documentata l’aggregazione della confraternita di S. Leonardo e della Madonna del Pianto di Foligno all’arciconfraternita della Madonna del Pianto di Roma, avvenuta per la prima volta nel settembre del 1618, e successivamente ripetuta più volte. Nel 1628 la Magistratura […]
Le due tele restaurate della chiesa di San Martino a Vescia
L’attuale aspetto della chiesa di San Martino a Vescia risale ad una radicale ristrutturazione iniziata nel 1643 e portata a compimento nel 1646, come testimonia l’epigrafe posta sulla cantoria. L’architettura dell’edificio è lineare, a una sola navata, con volta a botte e con sei altari laterali. Recentemente sono state restaurate le due telette realizzate per […]
Fare nostra la memoria di Dio
San Feliciano martire e testimone del Signore, pietra viva attorno alla quale nasce e si fortifica la comunità Qual è il valore della fede nella costruzione della società? Questa è la domanda che la festa del patrono dovrebbe far sorgere in noi. Qual è il valore di un’appartenenza, quale l’importanza di un’identità sociale generalmente condivisa […]
Padre della patria e difensore della città
La Festa del Patrono fa memoria di un rapporto strettissimo tra il sepolcro del martire San Feliciano e la città di Foligno che attorno ad esso prese a svilupparsi. La Chiesa locale lo riconobbe subito come suo evangelizzatore e pastore, la comunità cittadina nel XII secolo lo proclamò Pater et Gubernator Patriae. Per questo la […]
Il sostegno medico e spirituale di Persefone
A Foligno opera un’associazione impegnata nell’attività di assistenza alla cure palliative Le cure palliative sono un diritto e una possibilità, ma vengono spesso dimenticate. In Italia vige una legge, la 38/2010, recante nuove disposizioni che garantiscono l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato, considerata tra le migliori del Vecchio […]