Foligno, con te partirò. L’ex sindaco Manlio Marini si trasferisce a Pistoia per motivi familiari. La sua lunga esperienza raccontata in una intervista esclusiva alla Gazzetta
Il distacco definitivo dalla propria città è sempre doloroso. Soprattutto se ci si è nati, a lungo vissuti e diventati anche protagonisti della sua storia. Manlio Marini, grande personaggio politico e due volte sindaco, se ne andrà dalla sua amata Foligno fra un mese o poco più. Una scelta dettata dalla sua situazione […]
Una sfera in esclusiva
Apprendo da social-media, dove si dibattono gli aspetti cruciali riguardanti la nostra città, che alcuni folignati sono indispettiti perché Firenze ci avrebbe ricopiato la notevole palla rossa piazzata in cima al Corso. Per chi non l’avesse notata parliamo di quella sfera illuminata che campeggia al posto di Spelacchio, proprio davanti all’edicola di Porta Romana. Se […]
Raccontare l’amore insegnando ai bambini
Sabina Antonelli, insegnante folignate, racconta (e dipinge) storie per i bambini. Una vocazione che l’ha resa autrice apprezzata in tutta Italia. Fa parte dell’associazione FulgineaMente (oggi presieduta da Ivana Donati) che da più di venti anni promuove il progetto di educazione alla lettura “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola”. Nell’intervista ci parla del suo […]
Un Dancity tutto nuovo torna alle origini
Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 dicembre “Dancity Winter 2019” animerà il centro storico di Foligno con performance di artisti internazionali, concerti, DJ set, installazioni, dibattiti. Sì, ci siamo lasciati con un’edizione bellissima l’anno scorso. Dopo una pausa Dancity torna in una nuova, incredibile, versione invernale del festival internazionale di cultura e musica elettronica. […]
Anche gli Angeli devono digerire gli Zuccarini amari
Una vicenda tipicamente italiana, del tutto surreale e, per taluni aspetti, grottesca, si è consumata il 10 dicembre 2019, davanti al Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) presso il Tribunale di Spoleto. È stata, infatti, celebrata la seconda udienza del processo penale a carico di Graziano Angeli, ex Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Foligno, […]
“Voi non potete entrare”
Rifiutati alla porta di un locale notturno due ragazzi – originari del Gambia e residenti in Valle Umbra Sud – tornano a casa in lacrime. I tutori scrivono al locale dal quale arriva la risposta: “Ci dispiace… se ci sono problemi all’ingresso si chiede di parlare solo con Tizio o Caio”. Ricky e Joey sono […]
Più chiome, meno cemento
Può capitare, e capita, che chi è preposto al bello cospiri al brutto. Ma di questo facciamocene una ragione. Ciò che non dobbiamo tollerare è che si cospiri contro il verde cittadino senza programmare l’avvicendamento degli alberi abbattuti. Dei cinque tigli brutalmente spianati in via Oberdan, a distanza di molti anni ne è ricomparso solo […]
L’onorario della memoria: perché non condivido le tante proposte di cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Premesso che un Comune può concedere la cittadinanza onoraria a chi ritenga più opportuno, preposto che questi può rifiutarla qualora non la consideri appropriata per sue ragioni o convinzioni, convenuto che ciascuno possa esprimere al riguardo i pareri più contrastanti, ritengo che il fiorire di cittadinanze onorarie alla senatrice Segre sia un fenomeno ridicolo. Nobilissimo […]
La “guerra dell’acqua” tra Foligno e Perugia: una storia che parte da lontano
La crisi idrica impone una riflessione sulle modalità di tutela del patrimonio fluviale. Due le questioni, facce della stessa medaglia: una, garantire ai fiumi il minimo vitale, l’altra, prevedere l’approvvigionamento e la distribuzione dell’acqua per scopi non solo potabili, ma anche agricoli, zootecnici e idroelettrici. Legambiente nelle scorse settimane ha annunciato di voler effettuare alcune rilevazioni […]
Frane e alluvioni: Foligno sorvegliata speciale
“Siamo messi veramente male… Sappiamo già del rischio sismico elevato; quanto al rischio idraulico Foligno è la città umbra che ha il più alto numero di abitanti in zona rossa – cioè in fascia A – a causa del pericolo di esondazione del Topino”: così il geologo folignate Filippo Guidobaldi, presidente dell’Ordine dei geologi umbri […]