vuoto2

Cosa fa la pastorale della famiglia

Esce in questi giorni su Punto Famiglia, rivista italiana sui problemi della famiglia e le risposte pastorali della Chiesa, la nostra presentazione delle attività promosse in Diocesi. Ne anticipiamo un resoconto per i lettori della Gazzetta di Foligno Le consegne del Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi nell’atto di nomina a direttore dell’Ufficio Famiglia della coppia responsabile, […]

sede vacante

Sede vacante, finestra sul futuro

 

ELEZIONI POLITICHE 2013

Un paese da ricucire

Stravince Grillo, perdono tutti gli altri Il paese s’è rotto. Il paese è da ricucire. Sta in queste due frasi, che si rispecchiano l’una nell’altra, il senso delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Il paese s’è rotto in un duplice senso. In primo luogo, mi si scusi la volgarità, la rottura consiste nell’arrabbiatura diffusa, […]

vuoto2

Più vicini alla Grecia che all’Europa

Alla vigilia delle elezioni le richieste di buon senso che salivano dal Paese erano almeno tre: l’Italia doveva uscire dalla logica dell’emergenza; non poteva sostenere un altro periodo di instabilità interna e di fragilità agli occhi dell’Europa; aveva bisogno di riforme coraggiose. Stando ai sondaggi, il centro-sinistra, magari con l’aiuto di Monti al Senato, sembrava […]

M5S

M5S primo partito a Foligno

Con 9.409 voti il Movimento 5 Stelle è il primo partito anche a Foligno. È indubbiamente questo il dato più rilevante delle elezioni politiche 2013 per la nostra città. Se infatti in Umbria il PD conserva una contenuta maggioranza relativa (4-5 punti percentuali), nella città bagnata -almeno in questa stagione- dal Topino è già avvenuto […]

vuoto2

Settimana politica 2013 – 8

Umbria: tante le strade, pochi i binari La notizia è che la Perugia-Ancona sarà completata. È un’altra arteria trasversale, che unisce alle Marche, dopo la Flaminia e la S.S. 77, e l’E 45 che unisce al Lazio. I politici di tutti gli schieramenti, compresi quindi gli amministratori regionali, sono concordi nel sostenere che più strade […]

protemus

Lo SCOOProTe[M]us…il nome dello Spettacolo!

Eccoci al nostro appuntamento “ProTemico”! Come promesso, vi sveleremo, in questo articolo, qualcosina in più dello spettacolo che andrà in scena il 20-21-26-27-28 Aprile al Teatro S. Carlo. Parliamo con il Mº Michele Pelliccia: “Michele, cosa puoi dirci dello spettacolo? Sappiamo che il sottofondo tematico è la Fede e che la sceneggiatura si sta intrecciando […]

bps

La Banca d’Italia commissaria la Popolare di Spoleto e la cooperativa Spoleto Credito e Servizi

L’organo nazionale per la vigilanza bancaria rivolge diverse critiche alla dirigenza della Popolare e a quella di Spoleto Credito e Servizi, che ha la maggioranza del capitale: è mancata una sana e prudente gestione che ha comportato rettifiche di bilancio per crediti problematici; non è stato adeguato il presidio dei rischi aziendali; sono emerse inosservanze […]

vuoto2

Verso il voto: Chiesa e politica

“La Chiesa non può e non deve prendere nelle sue mani la battaglia politica, ma non può e non deve neanche restare ai margini nella lotta per la giustizia”. Queste parole di Benedetto XVI hanno orientato l’intervento del card. Angelo Bagnasco al Consiglio permanente della CEI del 28 gennaio sul tema delle elezioni. Dicendo che, […]

Lyn Billings

Lyn Billings, una vita spesa per educare all’amore fecondo e responsabile

Dopo una breve malattia anche Lyn Billings, alla venerabile età di 95 anni, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno a Melbourne sabato 16 febbraio scorso, sul finire di una settimana piena di intense emozioni iniziate con l’inconsueto annuncio delle dimissioni dell’amatissimo Santo Padre Benedetto XVI. Il primo sentimento provato nel ricevere la notizia del ritorno […]

Skip to content