Nello studio di Luigi Frappi, incontro con l’uomo e l’artista
Occhiali tondi neri dal gusto un po’ retrò e cappello in feltro a tesa larga da vero divo. La sagoma inconfondibile dell’artista umbro Luigi Frappi. C’è chi lo ha chiamato il “pittore del silenzio” riferendosi ai suoi famosi paesaggi, scenari immaginari che appaiono immobili, silenziosi. Eppure a conoscerlo non si direbbe. Nel suo studio, situato […]
Benedetto Francesco!
Quando la Pasqua significa passaggio Non possiamo negare che le dimissioni di Papa Benedetto e l’elezione del nuovo Vescovo di Roma abbiano segnato la quaresima e la Pasqua di un clima completamente originale ed inedito. L’onda di sconcerto e di novità generata dal Papa emerito è cresciuta talmente tanto durante il Conclave, da travolgere e […]
La parola ad Anna Ascani, giovane deputato PD alla Camera
Dopo lo scandalo “MPS” e la sconfitta politica (come definita dallo stesso Bersani) delle ultime elezioni, il PD, da maggior partito del Paese, si ritrova ora con l’urgente necessità di dover riconquistare gli elettori storici passati alla novità M5S nonché ad acquisire nuova credibilità. Come crede che la scelta bersaniana a discapito del “rottamatore” Renzi […]
Maria come modello e immagine della Chiesa
La riflessione del Vescovo Sigismondi per l’Anno Mariano Mercoledì 20, nella sala delle conferenze di Palazzo Trinci, gremita da un pubblico veramente eterogeneo, il Vescovo, introdotto da M. Gabriella Benedetti, ha parlato della “Madre di Dio come modello e immagine della Chiesa”, in una particolare riflessione che “non era omelia, né lezione”. Il Vescovo è […]
Quando i divorziati si risposano. Domande per un confronto
“Una parola vorrei dedicarla anche ai fedeli che, pur condividendo gli insegnamenti della Chiesa sulla famiglia, sono segnati da esperienze dolorose di fallimento e di separazione. Sappiate che il Papa e la Chiesa vi sostengono nella vostra fatica. Vi incoraggiano a rimanere uniti alle vostre comunità, mentre auspico che le diocesi realizzino adeguate iniziative di […]
La Madonna della Cintola della chiesa di Sant’Agostino
La chiesa folignate di Sant’Agostino custodisce un importante dipinto che raffigura la Madonna della Cintola, esposto sul secondo altare della parete sinistra (la foto, eseguita da Marcello Fedeli intorno al 1980, mostra come era l’opera prima dell’ultimo restauro). Maria, ritratta nel momento in cui sta per essere incoronata da due angioletti, è seduta su una […]
Papa Francesco: la forza dei gesti
Unendo la semplicità francescana all’austerità gesuitica, Papa Bergoglio ha scelto di edificare la Chiesa con gesti eloquenti sulle solide fondamenta teologiche gettate da Benedetto XVI, che non manca mai di citare con venerazione. Papa Francesco ha scelto una radicale sobrietà negli abiti e nei paramenti e un’immediatezza dirompente nella relazione con il popolo; si è […]
Umbria, isola infelice. A meno che…
Le pesanti prospettive per l’economia regionale e le possibili vie d’uscita L’Umbria è destinata a un declino economico quasi inevitabile. Non occorre aver vinto il Nobel per comprenderlo. La nostra regione si trova dalla parte sbagliata della storia dello sviluppo dei prossimi decenni (ammesso che sviluppo ci sia) e in una collocazione di inferiorità rispetto […]