Nino Calamuneri in a strange and a wonderful world
L’intervista a Nino Calamuneri, fotografo ritrattista tra i più interessanti del panorama nazionale, si è svolta principalmente a tavola, tra l’antipasto e il biancomangiare, tradizionale dessert siciliano. E pensare che sono riuscita a raccogliere molto più materiale durante il simposio che successivamente, quando ci siamo incontrati per l’intervista vera, o meglio, quella tradizionalmente concepita come […]
Settimana politica 2013-17
Il bilancio comunale 2012 Il bilancio comunale 2012 si chiude con un avanzo di 1.287.362 euro, ma le entrate sono calate di più di 2 milioni. Su questo calo hanno inciso significativamente quelle in conto capitale o per l’investimento rispetto alla previsione iniziale. Nella relazione allegata ai documenti di bilancio, il Collegio dei Revisori dei […]
La grazia e la necessità della comunione con Pietro
Intervista a S.E. mons. Gualtiero Sigismondi, di ritorno dalla Visita ad Limina Quando comincio ad affrontare con il Vescovo Gualtiero l’argomento della Visita ad Limina, colgo subito come sia difficile, per lui, far decantare tutte le emozioni provate nei giorni scorsi a Roma. “Sono come una bottiglia di spumante appena agitata – mi dice, omaggiando […]
Incontrano il Papa i Vescovi umbri
Nella Visita ad Limina l’incontro con il Papa va ben oltre il ritratto delle diocesi che ogni Vescovo presenta alle Congregazioni e allo stesso Pontefice. È prima di tutto il pellegrinaggio dei Vescovi umbri sulla tomba del fondatore della Chiesa di Roma, l’apostolo Pietro, per incontrarne lì il successore, Papa Francesco, che li “presiede nella […]
#lavrostico del Primo Maggio
Luigi Preiti non ha un lavoro fisso. Fa riparazioni quando capita e qualche lavoretto di muratura. Dopo la separazione dalla moglie con la quale viveva in Piemonte è tornato a Rosarno. La mattina del 28 aprile Luigi indossa il vestito buono e prende un treno per Roma. Scende alla Stazione Termini. Alle 11 e 34, […]
Settimana politica 2013 – 16
Presenze e assenze in Giunta. Molto bene il Sindaco Mismetti, introvabile Romagnoli Da inizio mandato, estate 2009, gli amministratori comunali si sono riuniti in Giunta 314 volte. Il più presente in assoluto è Nando Mismetti, assente solo 9 volte; nel 2012 e nel 2013, fino al 15 aprile, il Sindaco non ha assenze. Non si […]
Il 50° anniversario di sacerdozio di P. Domenico Alfonsi
Domenica 28 aprile, nella Chiesa di San Francesco di Foligno, ha avuto luogo la celebrazione del 50° anniversario di sacerdozio di p. Domenico Alfonsi. Alla cerimonia, cui hanno partecipato numerosi fedeli, rappresentanti degli oltre 300 appartenenti al Cenacolo della b. Angela, amici ed estimatori del noto padre francescano, era presente anche il sindaco della città, […]
Passare il testimone per rimanere bambini
Inaugurata a Spello la Bottega dell’Arte del Maestro Elvio Marchionni Colori, polvere e sensazioni per ricreare l’ambiente e l’atmosfera delle antiche Botteghe dell’Arte. La Fondazione Marchionni ha inaugurato sabato scorso presso la Chiesa di S. Michele Arcangelo a Spello un progetto di creatività, di scambio e di sperimentazione fortemente voluto dal Maestro spellano Elvio Marchionni. […]
Julian Schnabel al Centro Italiano d’Arte Contemporanea
Un’eccezionale occasione per la conoscenza della pittura contemporanea internazionale. È la personale del pittore, regista e sceneggiatore statunitense Julian Schnabel che sabato 20 aprile è stata inaugurata dal curatore Italo Tomassoni al Centro Italiano d’Arte Contemporanea. Quattordici i capolavori in mostra a Foligno che esemplificano cronologicamente il lavoro dell’artista dal 1985 al 2008. Otto opere […]
Foligno sa di scienza
La terza edizione di Festa di Scienza e Filosofia rifletterà sui rapporti tra scienza e società. Il cartellone è ricchissimo. Più di sessanta gli incontri attorno a quattro aree tematiche: scienza e società, la fisica del XXI secolo, vita, matematica. Ce n’è per tutti gusti. Accanto ai temi molto specialistici, ci sono titoli di rilevante […]