Palio Quintana 2013

È già tempo di Quintana

Rullo di tamburi. È già tempo di Quintana. I tamburini che fanno le prove ci tengono compagnia prima di addormentarci e ci annunciano l’inizio della manifestazione. Un cavallo bianco domina, dal centro dell’aiuola spartitraffico, Porta Romana e con eleganza equestre sembra accogliere i visitatori con un “Benvenuti a Foligno, città della Quintana”.

vuoto2

Laici, cioè?

C’è molta confusione intorno al termine «laico» e ai suoi derivati e connessi. Persistente confusione; anche ai nostri giorni. Si noti, ad esempio, il diverso significato dell’attributo e del sostantivo laico in espressioni come: partiti laici, scuola laica, leggi laiche, vocazione dei laici, missione dei laici nel mondo, religiosi laici, ecc. Lo stesso Codice di […]

don giovanni zampa

Colloquio con Don Giovanni Zampa

Continuando gli incontri con i direttori degli uffici diocesani…

vuoto2

Settimana Politica 2013 – 21

I conti comunali respirano: proroga per l’utilizzo degli oneri di urbanizzazione Gli oneri di urbanizzazione, che il cittadino paga per ottenere il permesso di costruire, potranno essere utilizzati dai Comuni con conti a posto per il 50% per le spese correnti anche per tutto il 2013 e il 2014. Inoltre un altro 25% potrà essere […]

MUSANUMERO10

Musanumerodieci: una giovane scommessa

Ancora una volta un giovane punta seriamente sulla propria carriera e sul futuro.

Telefonia im-mobile

Telefonia… im-mobile

CS_0102

Maria partecipa alle vicende umane

Si sono concluse sabato 25 maggio in Cattedrale le celebrazioni di apertura dell’Anno Mariano per il III centenario dell’incoronazione della statua della Madonna del Pianto…

vuoto2

Una storia di famiglia

Il Cardinal Bagnasco, in occasione della solenne apertura dell’Anno Mariano, ha definito una storia di famiglia quella tra la Vergine e la città di Foligno. Verrebbe quasi da pensare che questa storia appartenga ad uno degli infiniti capitoli di quel racconto d’amore che intercorre fra Dio e l’uomo, tra il Padre e i suoi figli, […]

quintana

L’arte di dipingere con ago e filo

Le mani esperte di Mauro Ottaviani coniugano abilità tecnica e fantasia Non so se sua madre fosse sarta o ricamatrice, di certo deve aver avuto a che fare con il cucito, altrimenti farei fatica a capire come mai a Mauro Ottaviani sia venuto in mente di prendere in mano ago e filo per raccontare e […]

don Dino e don Mario

Cinquant’anni di Sacerdozio: don Mario e don Dino

La celebrazione dei cinquant’anni di Sacerdozio di don Dino Ambrogi e don Mario Sensi…

Skip to content