Allarme pm10 a Foligno
A Foligno è di nuovo emergenza pm10. Il 2020 è iniziato nel peggiore dei modi, registrando già cinque sforamenti del limite massimo di 50 microgrammi per metro cubo. Il presidente di Legambiente Marco Novelli, contattato telefonicamente, ha definito così la problematica folignate: “È una situazione cronica, sempre al limite. Sono sufficienti pochi giorni in cui […]
Parlare all’eternità
Non ricordo più in quale anno, ma prima che diventassimo amici tremavo all’idea che lui – immancabile lettore dei miei articoli benevolmente ospitati da un giornale locale – mi mettesse con garbo sotto agli occhi un mio pezzo segnato con un lapis rosso e blu a tutti gli anglismi, a tutti i punti e virgola […]
Come ci sono finiti Cristo e Quirino a Stoccolma?
Stavo spulciando fra i libri della ricca biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma quando mi sono imbattuto in un volume che ha attirato la mia attenzione. Ad occhio aveva almeno 90 anni ma portati egregiamente, con fierezza e dignità. Era di bell’aspetto nonostante fossero evidenti i segni che il tempo aveva lasciato sul suo […]
Fine anno da incorniciare
Da Natale all’Epifania Foligno fa il pieno di turisti e visitatori. Volano ricettività, commercio e ristorazione: il bilancio degli addetti ai lavori. La Gazzetta propone un’analisi statistica dell’andamento del turismo dal 2011 al 2018: un incremento (quasi) costante per la terza città dell’Umbria. In attesa di conoscere i numeri dell’exploit di fine anno… Tra il […]
“La bontà è contagiosa”. Conosciamo Massimo Pannuzzi, il barbiere di chi non ha nulla
Chi come me, da anni, ha il piacere di conoscere Massimo (Pannuzzi n.d.r.), sa benissimo che vulcano di idee sia. Oltre alle indubbie capacità professionali, ne ho sempre apprezzato la sensibilità e disponibilità a contribuire agli eventi del territorio insieme agli amici e colleghi Antonio e Simone. Tuttavia, questa volta, è riuscito a spiazzarmi. Nonostante […]
Il bene comune e la leggenda di Fleming e Churchill
Sembra una favola natalizia, probabilmente una leggenda, ma leggiamola così come l’ho raccolta e riflettiamo. Ambientata in una sperduta landa agricola della Scozia, tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Un povero garzone scozzese, ma di origine fiamminga, mentre sta zappando sente un grido di aiuto dalla vicina palude. Lascia l’attrezzo e […]
Falchetti e piccioni
Intorno a lui c’era molto interesse, non ancora da parte dei piccioni ma dei tifosi del Foligno Calcio, che comunque con i pennuti hanno sempre avuto a che fare. Quando arrivò in città, non ricordo che anno fosse, mio padre era presidente della squadra militante in serie D. Fu acquistato dal Siracusa sebbene sua patria […]
Eleonora Pieroni: “Foligno merita un film ambientato nel ‘600”. “Giusto puntare sul cineturismo, ci sono grandi potenzialità”
È nata a Foligno ma vive da anni a New York, è attrice, presentatrice e modella di fama internazionale. Stiamo parlando di Eleonora Pieroni che è diventata ormai una personalità italiana popolare nel jet set americano. Ha recitato nel film “Copperman” uscito quest’anno al cinema e girato a Spoleto con l’attore Luca Argentero, ma anche […]
Presepi ed iniziative natalizie della Valle umbra
La tradizione francescana del presepe trova nella nostra Valle umbra decine di iniziative di grande valore e storicità. Ecco un’agile guida ai presepi artistici e viventi più significativi di Foligno e dintorni, da tenere in considerazione durante le festività natalizie. PRESEPI ARTISTICI A BUDINO (Foligno) dal 25 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Si […]
La luce di cui abbiamo bisogno
Il clima natalizio è dato soprattutto dall’atmosfera; si tratta di qualcosa di unico, che permane nonostante le preoccupazioni per la crescente crisi economico sociale. Foligno si è preparata al Natale installando luminarie nelle piazze e nelle vie, programmando eventi e iniziative. Certo l’illuminazione serale del Palazzo Comunale è suggestiva, così come la luminaria posta a […]