La storia a portata di mouse
Presentata la digitalizzazione della Gazzetta di Foligno Accedere all’archivio storico della Gazzetta di Foligno, completamente digitalizzata fin dalla fondazione nel 1886, è come trovare un inatteso e prezioso tesoro. Questa è stata la sensazione dei presenti alla conferenza di presentazione, svoltasi mercoledì 23 ottobre alla Biblioteca “Ludovico Jacobilli” del Seminario Vescovile, con la partecipazione del […]
Settimana politica 2013 – 38
Umbria Mobilità e Agenzia Forestale: grane milionarie per la Regione e non solo, ma la crisi non tocca amministratori e dirigenti Per Umbria Mobilità la Regione ha già erogato di tasca propria prestiti per 13 milioni, a cui si aggiungono altri 4 per pagare stipendi e assicurare la liquidità al funzionamento del trasporto pubblico. Questi […]
L’austerità in sanità non fa bene alla salute
Quando si comincia a fare qualcosa di serio in sanità, incontri sempre qualcuno che storce la bocca. Perché non si è cominciato prima a razionalizzare? Perché solo oggi si pone la sanità al setaccio contro gli sprechi , contro le autocertificazioni false per l’esenzione dal ticket, contro le procedure per l’acquisto di materiale sanitario e […]
L’architettura? Una questione d’inclinazione (delle pietre)
A colloquio con l’architetto Franco Folignoli L’architetto Franco Folignoli mi accoglie nel suo studio in un signorile palazzo di via Mazzini. Mentre salgo le scale di pietra levigata non posso fare a meno di osservare ammirato il pozzo nel cortile interno. Gli faccio i complimenti per il bel palazzo. Lui mi risponde che sono stati […]
Settimana politica 2013 – 37
Marcia indietro sul piano regolatore: meno edificato in periferia I tempi sono cambiati, è il commento dell’assessore all’urbanistica Joseph Flagiello in occasione di un convegno che ha ricordato l’architetto Gianluigi Nigro, redattore delle varianti al piano regolatore 1997, che hanno determinato uno sviluppo edificatorio, specie al di fuori delle mura cittadine. Per cui, afferma Flagiello, […]
Suora folignate “Giusto tra le nazioni”
Madre Giuseppina Biviglia era nata a Serrone nel 1897 Un altro nome si aggiunge alla lista degli umbri che salvarono gli Ebrei tra il 1943 e il 1945 anche a rischio della loro vita. Dopo il Vescovo di Assisi Giuseppe Nicolini e i suoi collaboratori – Don Aldo Brunacci, Padre Ruffino Nicacci, il tipografo Luigi […]
Nei Mesi di Vento
“Multi aromatico e con un milione di colori, “Nei Mesi di Vento” è assolutamente da non perdere. Porta il suono e l’audacia che va di pari passo con i giovani. Regia molteplice, eclettica e armoniosa, è frutto del primo lavoro scritto a quattro mani e realizzato da Michele Pelliccia e Giacomo Nappini (ormai rodati nella […]
Presentazione dell’edizione digitale della “Gazzetta di Foligno”
Le annate della Gazzetta a decorrere dal 1886 saranno accessibili a tutti tramite internet Ci devono essere buone ragioni se la cittadinanza folignate è invitata, mercoledì 23, ore 16,30, alla Presentazione dell’edizione digitale di tutte le annate della “Gazzetta di Foligno “, dal 1886 ai nostri giorni. Ancora buone ragioni ci devono essere se parteciperanno […]
“Se il Vescovo è utile alla causa”
Che dagli uomini politici o dai poteri che contano si desiderasse in genere una Chiesa presente, benedicente e silente (o magari qualche volta parlante: ma per taluni solo su alcune cose e non su altre, e per gli altri solo su queste ultime e non sulle prime) l’avevamo già detto. Ora veniamo a sapere che […]
Angela da Foligno è santa
Papa Francesco ha iscritto Angela da Foligno nel catalogo dei Santi Il 9 ottobre 2013, il Santo Padre Francesco, accolta la relazione di Sua Eminenza Reverendissima il Signor Card. Angelo Amato, S.D.B., Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha esteso alla Chiesa Universale il Culto liturgico in onore della Beata Angela da Foligno, dell’Ordine […]