La prevenzione? Per chi può
Controlli e prevenzione. Parole ricorrenti, parole magiche per rendere sempre più curabili malattie silenziose che continuano a portare ogni giorno alla morte, dovunque, troppi uomini e donne. Per questo ciascuno di noi, soprattutto nell’ultimo decennio e grazie all’opera instancabile di medici e divulgatori scientifici, ha iniziato a dare la giusta rilevanza ad argomenti quali la […]
Selvaggità
Clemente ergeva barriere, aizzava cani e dimenava il bastone nerboruto. Fedele alle abitudini dei montanari, non riusciva ad apprezzare serenamente i comodi e gli splendori della civilizzazione (si fa per dire) folignate. Rincorreva gli alloctoni che scorrazzavano con i fuoristrada per i prati di Civitella e di Monte Laghicciolo. Diventava una furia quando osavano raccogliere […]
Viaggio nel cuore del Carnevale
Una sera qualunque alla scoperta del grande lavoro che si cela dietro la realizzazione dei magnifici carri del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Che stiano modellando la cartapesta, saldando le strutture portanti in ferro dei magnifici carri o dipingendo queste gigantesche creazioni, i volontari del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio lavorano sempre con il sorriso. […]
Lo spentolatore seriale
Proliferano gli chef, scompaiono le tagliatelle con le rigaglie. C’è una evidente schizofrenia tra la proposta e la rappresentazione del cibo, al punto che i buongustai sono costretti a ricorrere alla memoria. A questo punto sono in tanti a lasciarsi irretire dalla sovraesposizione mediatica del cibo, mai riscontrata in passato. È così che sbocciano gli […]
C’è una famiglia di Foligno a Wuhan
Nella città cinese di Wuhan, dove è scoppiata l’epidemia del coronavirus, ci sono dei folignati: papà Arnaldo, mamma Susanna e i loro figli vivono lì da circa cinque anni. La famiglia folignate sarebbe dovuta rientrare domani, 25 gennaio, poiché non gli è stato rinnovato il visto ma è stata fermata all’aeroporto. I voli nazionali e […]
BEATRICE D’AMERICA, ATTO SECONDO
Una chiacchierata con Beatrice Baldaccini che porta avanti i valori di Valter, padre e fondatore dell’UmbraGroup. Come procede in Michigan? Quanti sono i dipendenti occupati in questo momento in azienda? L’azienda procede bene, abbiamo dovuto sanare molto ma siamo molto soddisfatti. In questo momento abbiamo circa 160 dipendenti. Siamo supportati da alcune figure professionali che […]
Il messaggio dell’arte
Mi fa visita un esperto d’arte dalle cui labbra pendo ogniqualvolta si compiace di spiegarmi, con attorcigliate parole, quella o quell’altra corrente contemporanea. “Mi raccomando” mi dice “non confondere l’arte contemporanea con quella moderna; benché i movimenti si possano riferire al modernismo, la prima pone alla sua base una combinazione dinamica di materiali, metodi, concetti […]
Recitare il coraggio
Storia della compagnia Strabismi e di Alessandro Sesti che racconta alla Gazzetta il ‘suo’ teatro. Fatto di storie vere e vite spese per la legalità. Alessandro Sesti 31 anni, folignate, attore e drammaturgo è presidente dell’associazione culturale Strabismi – che organizza Strabismi Festival- e direttore artistico del Teatro Thesorieri di Cannara, dove, da 4 anni, […]
Inarrestabile Lucky Wind
Questa Lucky Wind non ne vuol proprio sapere di fermarsi. Il 2020 dell’UBS Foligno Basket è cominciato come si era concluso il 2019: nel segno della vittoria. Domenica 5 gennaio i Falchetti di coach Pierotti hanno regalato al Palapaternesi il primo, importantissimo successo dell’anno battendo la Robur Falconara praticamente al fotofinish (77-71 il risultato finale), […]
Storie di bambini ‘perduti’
Aumentano nel territorio i casi di bambini assuntori di sostanze stupefacenti e alcol. Intervista a Sonia Biscontini, direttore del Dipartimento Dipendenze della USL Umbria 2 che spiega come questo sia connesso alla crescente fragilità psicologica degli adolescenti, sempre più soli. L’aiuto offerto anche su Facebook e Instagram. Al civico 12 di viale Ancona ha sede […]