Forno Cesarini, allori per le ‘pesche’ dall’Accademia della Cucina Italiana
Da un impasto morbido allo yogurt, una lunga lievitazione e la cottura al forno, nascono le “pesche” soffici e gustose del forno Cesarini di Sant’Eraclio a Foligno, che per la straordinaria bontà si sono meritate un riconoscimento di levatura nazionale: il premio “Massimo Alberini 2019” dell’Accademia italiana della cucina. 180 grammi di bontà divisi in […]
Il matrimonio futurista
Ero a cena in una vera osteria con il Barbiere di Stoviglia, quello che tiene bottega in via XX Settembre, quando scorrendo Facebook con il cellulare m’appare il seducente profilo della consorte futurista di uno stimato collega. In che senso Futurista? Nel senso marinettiano del termine, al punto che – si narra – il pranzo […]
Un luogo dell’immaginario
Fast food, banca, negozio per l’igiene di casa e persona. Parlare di parabola discendente non è forse una metafora sufficientemente appropriata per evidenziare la triste sorte toccata al Gran Caffè Sassovivo. E tutto ciò disturba ancora di più perché arriva dopo anni di vero splendore in cui il civico 60 di corso Cavour fu, a […]
C’era una volta il Gran Caffè Sassovivo
C’era una volta, in Foligno, al civico 60 di Corso Cavour il Gran Caffè Sassovivo, di proprietà della famiglia Massenzi e inaugurato il 4 giugno 1930, attivo per oltre 50 anni. La Gazzetta di Foligno del 7 giugno 1930 così annunciò l’evento: “Mercoledì sera sul nostro Corso Cavour sono state con grande solennità inaugurate le […]
L’officina della Persona
Mamme e bimbi arrivano alla spicciolata, affrettandosi. Appena guadagnano il cortile dell’oratorio il passo rallenta e raggiunti dalla voce energica di don Luigi Filippucci, che li accoglie con un grande sorriso e li esorta a raggiungere gli altri, entrano con i loro amici. Sto per descrivere quello che, senza enfasi, può essere definito l’atto più […]
In Bhutan non ci sono semafori. Poi c’è Scanzano…
Ci sono luoghi nel mondo in cui non c’è bisogno di semafori. Uno di questi è Thimphu, la capitale del Bhutan, dove le persone fermano la propria vettura senza una luce rossa che glielo obblighi ma per pura responsabilità collettiva. Solamente gli incroci principali sono presidiati da poliziotti che dirigono il traffico. Ci sono veramente […]
Carnevale in pasticceria
Entro da Merendoni. Mentre punto lo sguardo sui cannoli alla crema della pasticceria m’accorgo della presenza di un mio contatto. Oggi i rapporti umani si misurano in “contatti”. Capelli fluenti sfumati d’argento e di viola, tacchi vertiginosi, scarpe pitonate in similpelle che lasciano scoperti gli alluci valghi, negazione di ogni poesia. L’effetto d’insieme si discosta […]
Diga ‘turistica’ di Acciano, la grande beffa per i cittadini dell’Ati3
Dopo l’articolo pubblicato nel mese di dicembre dalla “Gazzetta di Foligno” dal titolo “La Guerra dell’acqua tra Foligno e Perugia. Una storia che parte da lontano” il consigliere regionale Andrea Fora ha presentato al presidente dell’assemblea legislativa regionale una interrogazione a risposta immediata avente ad oggetto: “Ripristino Diga di Acciano”. Nel corso della sessione “Question […]
Don Spritz: “Ho incontrato Dio in carcere. Fuori c’era troppa confusione”
Intervista esclusiva a don Marco Pozza, intervenuto alla Veglia dei giovani per San Feliciano: “Mi piace tenere in una mano il Vangelo e nell’altra il giornale di cronaca”. Don Spritz, così lo avevano ribattezzato i giovani della sua diocesi, Padova, quando, non trovandoli in parrocchia, li andava a incontrare nelle vie della movida patavina. Oggi, […]
Disturbi d’ansia, la situazione a Foligno. “Ci dimentichiamo della dimensione umana”
I dati sono stati presi dal Pronto Soccorso dell’ospedale di Foligno. Vengono considerate le crisi date dall’ansia e gli attacchi di panico, entrambi i casi rientrano nella categoria dei disturbi d’ansia. I dati occupano il periodo 2016-2019 e prendono in considerazione due fasce di età giovanili: 12-20 e 21-30. I dati interessano solo coloro che […]