12-2 - Copia

Via Franco Ciri

Sole. Non ho mai visto tanto sole come in questo pomeriggio di un fine settimana di febbraio. Mi sporgo dal ponte di San Giacomo (di Porta Firenze? della Liberazione?) il sole che cala dietro le colline di Bevagna non è nell’aria ma nelle innumerevoli cose che la luce colpisce e riverbera. La luce del sole […]

download - Copia

La diga della discordia. Acciano: i folignati pagano per portare l’acqua a Perugia

La vicenda della Diga di Acciano, destinata a reintegrare il fiume Topino nei periodi di magra, è la dimostrazione plastica di una sconcertante confusione e sovrapposizione di ruoli e funzioni, con moltiplicazione di centri decisionali, in un marasma legislativo in cui la burocrazia sguazza, e chissà, magari, qualcuno pure ci guadagna. Di trasparenza e partecipazione […]

partenza_ThinkstockPhotos-492534493 - Copia

IN FUGA DA FOLIGNO ITALIANI E STRANIERI

Fuga da Foligno. Nel 2019 la città perde 500 cittadini e il saldo migratorio per la prima volta da anni diventa negativo. Stranieri e cittadini “fuggono” altrove in cerca di opportunità e nel frattempo calano gli ingressi in città. Stabile il numero di nuovi nati rispetto al 2018: 331 (otto in più) nel 2019. In […]

Ospedale-Lazzaro-Spallanzani_-30-May-2017 - Copia

Politici al tempo del contagio

Antefatto: nel 1998 c’erano in Italia trentadue super ospedali. Poli di eccellenza biomedica e tecnologica i cui fondi, quell’anno, toccavano i 158,9 milioni; parliamo in euro (fonte: Il Sole 24h, 04-02-2020). Fine dell’antefatto. Non molti giorni fa il portavoce del ministero degli esteri cinese, Geng Shuang (su carica di Xi Jinping, è lecito supporre), ha […]

unnamed

Umanizzare l’economia

Papa Francesco ha convocato ad Assisi dal 26 al 28 marzo i giovani studiosi ed operatori dell’economia per l’incontro internazionale “The Economy of Francesco”. La Fondazione Valter Baldaccini in collaborazione con la diocesi di Foligno ha organizzato il 20 febbraio un convegno con le scuole del territorio che anticipa l’evento e che ha coinvolto le […]

thumbnail_IMG_6010

Niente panico da COVID. La parola all’infettivologo

Attenzione: non al virus ma al panico. Foligno non registra casi di infezione da Coronavirus eppure i folignati hanno già cominciato ad assaltare gli scaffali dei supermercati; Amuchina e mascherine erano già introvabili dal giorno dell’arrivo del COVID-19 in Lombardia. Una paura amplificata dai media ma che non trova fondamento nella realtà dei fatti. L’unico […]

Banco-ottico-artigianale

Vischiosi “arsomigli”

Qualche anno fa la fotografa Valeriana Sisti mi propose di scrivere la prefazione al volume commemorativo dedicato al padre. Sistarello, così lo chiamavano, era noto ai folignati perché con la sua Leica ritraeva scolaretti infiocchettati davanti alla lavagna. Colsi l’occasione per osservare che nell’era corrotta della fotografia digitale ci capita spesso di rimpiangere l’autenticità dell’analogico. […]

ok - rubrica Bartoli - Cancro al seno

CANCRO AL SENO: ATTENZIONE AL SOVRAPPESO

Negli ultimi anni, il cancro al seno è aumentato tra le donne con meno di 50 anni. Tra le cause la prima incriminata è l’alimentazione e il conseguente aumento del sovrappeso e dell’obesità. Modelli dietetici virtuosi sono infatti riconosciuti come decisivi nella prevenzione primaria e secondaria del cancro: consumo regolare di frutta e verdura, adozione […]

varie da messaggero

Pubblicato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Nel mese di gennaio 2018 il Comune di Foligno ha affidato alla società Sintagma srl di San Martino in Campo (Pg) la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), per un importo pari a euro 50.000. Dopo alcuni rinvii, lo studio è stato presentato a dicembre 2019. Che cos’è il PUMS? È essenzialmente uno […]

ok - Folignalità - Copia

Gianfranco Paglia ospite d’onore all’evento di Folignalità

Con silenzio e attenzione quasi cinquecento ragazzi delle scuole di Foligno lo scorso 8 febbraio hanno riempito l’Auditorium san Domenico in occasione dell’incontro “Lo Sport disabilita la Disabilità”, organizzato dall’associazione Folignalità in collaborazione con “I Cento Comuni” di Spoleto. Un evento di grande successo grazie ai toccanti interventi degli ospiti fra cui la Medaglia d’oro […]

Skip to content