Sport, ripartire si può
Le difficoltà legate all’emergenza sanitaria sono tante e in questi mesi, intervistando presidenti, dirigenti e allenatori di calcio, basket, pallavolo, rugby, atletica, tennis e ginnastica della nostra città sono venute fuori. Come allenarsi rispettando il distanziamento? Quanti bambini e ragazzi potranno ripartire effettivamente da settembre? Quali spazi potranno usare le varie società per organizzare tutto […]
CISL medici, quale futuro per l’ospedale folignate?
Nella Gazzetta di Foligno dell’8 marzo Alvaro Bucci ha lanciato un vero e proprio allarme su un possibile declino del Presidio Ospedaliero di Foligno, ritenuto un polo di eccellenza. Paolo Cappotto, medico chirurgo vascolare della USL Umbria 2, segretario aggiunto della CISL Medici Regionale e Stefano Stefanucci, responsabile della struttura dipartimentale di Neurofisiopatologia della USL […]
DISPOSITIONE GRAVE PER FATTI AMOROSI IN TEMPO DI CONTAGIO
Pubblichiamo un documento secentesco casualmente ma opportunamente rinvenuto. Dato che in tucta la cittade lo mortifero ammorbamento de l’aria prosegue et pare aggravare et porre li cittadini in rischio di periclitare con gran nocumento, et etiamdio in consideratione che la detta cittade accoglie multi per essere di fiere et mercati grandi et prima in tutte […]
Via Nazzaro Saro
S’era a Porta Romana, all’interno di una libreria, manco a dire all’interno di un negozio di saponi che negli anni leggendari fu epicentro dell’ecumene. Uno che aveva l’aria di esser sceso dal treno mi domanda: “Scusi, sa dov’è via Nazzaro Saro?”. Sbarro gli occhi, raccolgo le idee e gli rispondo: “Vuole dire via Nazario Sauro”. […]
Coronavirus, giorni decisivi
Da martedì in vigore il nuovo decreto presidenziale #iorestoacasa. Giorni decisivi per l’Umbria, dove ancora non esiste un focolaio endemico e dove la Struttura complessa Malattie Infettive di Perugia si prepara a fronteggiare la settimana più difficile. La Gazzetta di Foligno esce, questo mercoledì, a un giorno dall’entrata in vigore del Decreto della Presidenza del […]
Sportello Mobbing a Foligno. La testimonianza di una lavoratrice
Nell’Azienda USL Umbria2, presso l’Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno, dal 2010 è operativo lo “Sportello mobbing”, un servizio di ascolto e supporto alle persone che subiscono atti discriminatori, persecutori o violenze in ambito lavorativo. Rivolgersi al “Servizio Mobbing” significa incontrare il dottor Giuliano Bussotti, nato a Foligno 45 anni fa, laurea in Scienze Politiche, […]
Ospedale di Foligno, presagi di declino
Ci siamo sempre interessati, attraverso le colonne di questo settimanale, delle questioni della Sanità, in generale ma con particolare riguardo ai servizi sanitari del nostro territorio e soprattutto del Presidio ospedaliero di Foligno. Un presidio, ancora nuovo ed adeguato dal punto di vista strutturale, dal quale ci si attende anche l’erogazione di servizi efficienti e […]
Giacomo Innowhite: la gioia della parola
Gira ancora nell’aria il profumo del “Petalo di rose” dell’ultimo numero della Gazzetta che recitava così: “500 POUR PARLER. Giacomo Innocenzi ama la vita: una lezione di tenacia infinita”. Da queste parole che ancora riecheggiano, colgo l’occasione, non per parlare di Giacomo, che ormai è noto e rinomato, ma per parlare da Giacomo, ovvero a […]
Marco, Sabrina e il sogno americano: fra un mese apriranno un ristorante italiano a New York
Abbiamo intervistato Marco e Sabrina Pellegrini che, insieme ai loro due figli Matteo e Filippo, vivono nello stato di New York. Da Tenne allo stato di New York, quando è successo? Sei anni e mezzo fa ci siamo trasferiti a Long Island nella città di Cutchogue. Per noi è come essere ritornati indietro nel tempo, […]
“La mia scultura per il Poverello? Pura e semplice ispirazione”
Intervista all’architetto Pietro Battoni, artista folignate autore dell’opera bronzea che – in piazza della Repubblica a Foligno – ricorderà l’episodio francescano della vendita dei beni qui avvenuta nel 1205 ad opera del Poverello d’Assisi. Il 29 marzo l’inaugurazione. L’architetto folignate Pietro Battoni mi accoglie nella sua casa-atelier fra migliaia di libri e le sue stupefacenti […]