Addio a Benedetto XVI. Quel legame speciale con Angela da Foligno
Il mondo intero in lutto per la morte di Benedetto XVI Il Papa emerito si è spento nella mattinata di sabato 31 dicembre. Da lunedì 2 gennaio il suo corpo sarà nella basilica di San Pietro per l’ultimo saluto da parte dei fedeli Dopo l’invito alla preghiera rivolto ai fedeli di tutto il mondo da […]
“Il giornalismo? Come la maglietta di lana, deve piccare”
Intervista al professor Guglielmo Tini. Il pivot della squadra della Gazzetta. Aspetto dinoccolato, fisico che dà sul segaligno, piuttosto alto, il professor Guglielmo Tini è l’incontrastato ‘pivot’ della immaginaria squadra di basket della Gazzetta. I suoi tiri vanno sempre a canestro. Sia che siano dettati all’Urgenza dell’anima che dal traghettatore Caronte. E credeteci, sono sempre […]
Un dono di Natale: regalare del tempo e generare altruismo contagioso
Come essere cattolici oggi? Una chiacchierata con un amico me lo ha ricordato in tempo di pandemia e di Natale. Gianluca Belloni, mi parleresti della tua attività di volontariato? Quando molti anni fa sono stato assunto all’Umbra Cuscinetti un amico mi disse che avrei fatto parte di una grande famiglia. Tutto nasce da Valter Baldaccini […]
“Covid-19: situazione sotto controllo, ma occorre massima attenzione”
Intervista al dottor Andrea Maria Favaro, referente del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica per il nostro territorio. Il Dipartimento di Prevenzione (DdP) è una struttura dell’Azienda Sanitaria che ha il compito di promuovere la tutela della salute collettiva nei suoi molteplici aspetti, dalla prevenzione al miglioramento della qualità della vita. Afferente al DdP è […]
La città celebra il legame con il Poverello
Domenica scorsa lo svelamento dell’opera bronzea che ricorda la vendita dei beni di San Francesco a Foligno. Un ‘segno’ dell’essenza francescana della città. “Francesco balza in piedi, fa il segno della croce, appronta un cavallo, monta in sella e, portando con sé panni di scarlatto, parte veloce per Foligno. Ivi, secondo la sua abitudine, vende […]
Marco ed Edward, una collaborazione amanuense e di pensiero nell’epoca dei social
Vi ricordate di Marco? Il ragazzo di “Non andrà tutto bene ma tutto concorre al bene?” Lo scrittore delle storie in fattoria? Questa volta l’eco delle sue storie è arrivato oltre Manica. Edward Smith bambino londinese, vedendo durante il lockdown i video di Marco, se ne è innamorato. Talmente innamorato che Londra si è addirittura […]
La musica fra dolore e vita
Il dolore che viviamo in questi tempi non andrà perduto. Lo dico da interprete: inconsciamente noi esecutori lo riportiamo nella musica che suoniamo, e sono sicuro che i creatori, compositori e artisti di ogni campo, sapranno trarre tantissimo da questo momento, ponendolo come base per nuovi atti creativi. Schubert diceva di non conoscere musica che […]
Ricordando Paolo Rossi e quel passeggio per il Corso
L’ultimo respiro Paolo lo ha esalato tra le braccia della moglie, Federica, che gli ha regalato due bellissime figlie, forse il suo paradiso terrestre. Raccontano che abbia affrontato con gagliarda determinazione, come suo stile, la battaglia col male implacabile, sino all’ultimo, nella stanza dell’ospedale delle Scotte di Siena. Il destino pratica strade misteriose, imperscrutabili: l’Umbria […]
Lockdown e azzardo, dipendenze in calo
Drastica riduzione delle dipendenze da gioco grazie al lockdown: l’anno della pandemia porta con sé una ‘liberazione’ per molte famiglie. Con la dottoressa Lucia Coco una riflessione sui dati e sull’attendibilità del monitoraggio epidemiologico del gioco d’azzardo, che in Italia spetta ai concessionari. Durante il lockdown a Foligno come in tutta Italia è stato evidente […]
E quindi uscimmo a riveder le stelle. I giovani, Dante e la speranza. L’intervista a Stefania Meniconi
Adotta una terzina mi piace. Un’idea che ti ruberei; o c’è già copyright? Ci sono dei foglietti colorati. Semplicemente. Quelli che distribuisco a fine anno agli alunni, chiedendo loro di scriverci la terzina preferita della cantica studiata nei mesi precedenti. Un successo, immagino. La tua bravura, la curiositas dei ragazzi e la forza dirompente di […]