vuoto2

Settimana Politica 2011 – 13

L’impegno di spesa per la FILS, gli appalti del PUC2, la lotta all’evasione delle imposte locali, la raccolta differenziata e la chiusura dello “sportello donna” nella settimana polititica di Giancarlo Antonelli.

58.000 € alla FILS per gennaio e febbraio
58.000 euro è l’impegno di spesa del bilancio provvisorio 2011 che il Comune di Foligno ha erogato alla FILS (mesi di gennaio e febbraio). Dal 2006 la manutenzione del verde comunale nei pressi di scuole, nei parchi, nelle aiuole, la potatura di alberi e la sistemazione delle siepi è affidata alla società di servizi di proprietà, 100%, comunale.

 

PUC2: appalto di un milione di euro
Moretti Aldo Srl e GSA Global Service srl di Foligno sono le imprese aggiudicatarie, con l’offerta economicamente più vantaggiosa, dell’appalto del Comune, svolto dall’area servizi generali (diretta dall’arch. Alfiero Moretti), nell’ambito del PUC 2, cioè finanziamenti della Regione per il miglioramento urbanistico dei centri storici. L’importo dei lavori, da consegnare in 500 giorni, è di 1.226.609,19 €. Le due ditte locali hanno superato la concorrenza di 12 (due delle quali escluse) pretendenti all’appalto.

Lotta all’evasione di ICI e TARSU
Da anni gli uffici comunali sono impegnati a scovare chi non paga o paga in misura minore i tributi comunali. Quelli che più incidono nel bilancio sono l’ICI (ora applicata solo su seconde case e terreni fabbricabili, quest’ultimi aumentati con l’introduzione degli “ambiti” indispensabili per la lottizzazione di privati) e la TARSU, tariffa rifiuti solidi urbani. 16.800 euro saranno pagati alla D.B. Cad srl di Perugia, che gestisce il servizio informativo dei tributi, proprio per migliorare gli strumenti a disposizione per stanare gli evasori.

Umbria: più raccolta differenziata allontana l’inceneritore
Se la raccolta differenziata supererà il 50%, allora l’impianto che brucia i rifiuti solidi urbani potrebbe non essere conveniente, considerata la scarsa capacità di produzione energetica. È ciò che argomenta l’Italia dei Valori in commissione regionale, dopo che il Partito democratico ha votato a favore di un’accelerazione sull’individuazione del luogo dove realizzare l’impianto di incenerimento. Nel frattempo, la nostra VUS allarma la Regione sull’imminente chiusura della discarica di Sant’Orsola; ad Orvieto si dà l’avvio all’allargamento dell’altra discarica umbra. Ovvero, le intenzioni (raddoppio della raccolta differenziata) sono ottime, i fatti finora le smentiscono. La realtà è che presto dovremo, anche in Umbria, fare i conti con un’emergenza rifiuti. Però, almeno a Foligno, si lavora per incrementare la separazione dei rifiuti: in alcuni quartieri la società intercomunale dei servizi ha consegnato appositi contenitori, chiedendo collaborazione ai cittadini, ai quali sarà riservato un controllo per verificare l’osservanza delle regole.

Quando in Consiglio Comunale… si discute di aria fritta
Nell’ultimo Consiglio comunale sono emerse lamentele sul presunto mancato riguardo alla disponibilità dei posti riservati ai consiglieri all’Auditorium di San Domenico per assistere a eventi organizzati dalle istituzioni pubbliche. Protagonisti della “protesta” Maggiolini (PDL) e Belmonte (PSI). Considerato che il Consiglio si riunisce molto di rado, sarebbe più utile occuparsi di argomenti che riguardano i cittadini e non di alcuni pruriti personali che non interessano molto. Si propone la diretta radio o tv del Consiglio comunale. (In questo modo i folignati potranno rendersi conto di quanto tempo si spreca in chiacchiere inutili).

L’assessore Zampolini bacchetta i colleghi maschi
Rita Zampolini, assessore Pd, che tra le deleghe ha quella “alle pari opportunità”, lamenta la chiusura dello sportello “donna” per mancata conferma del finanziamento di 20.000 €. La Giunta si è dimenticata delle donne, denuncia la Zampolini, non finanziando questo sportello che dava loro attenzione e sostegno: 73 gli accessi al servizio, di cui 36 per denunce di violenze subite. Ora, con il bilancio 2011, si vedrà se Sindaco e colleghi maschi ascolteranno le lamentele della collega, che ha la solidarietà dell’altra donna in Giunta, la Frigeri, e di Stefania Filipponi, che, per una volta, appoggia un assessore, anche se quest’ultima precisa di non accettare strumentalizzazioni di parte.

© Gazzetta di Foligno – GIANCARLO ANTONELLI

0 shares
Previous Post

Verso il Convegno

Next Post

Torna il premio “Simone Soli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content