
Santità della vita e dignità della persona in una Chiesa “in uscita”
Nel vocabolario cristiano la “santità di vita” è un concetto centrale, prezioso e delicato perché connota e qualifica proprio la dimensione religiosa nella sua specificità. Santo è colui che si mette alla sequela di Cristo vivendo, nella condizione in cui si trova, il Vangelo assumendolo nella sua globalità e radicalità a partire dalle Beatitudini. Santo è chi, scoprendosi destinatario dell’amore e della misericordia del Padre, è capace di diffonderli attorno a sé, come il lievito nella pasta. Non tutti i santi trovano “un posto nel calendario”: quelli sono modelli di santità che la Chiesa propone universalmente, ma sono innumerevoli gli uomini e le donne, anche quelli “della porta accanto”, che vivono una vita santa, cioè fedele al disegno della creazione…
AZIONE CATTOLICA FOLIGNO
TI INTERESSA QUESTO ARTICOLO?
Per leggerlo integralmente
ABBONATI ALL’EDIZIONE DIGITALE O CARTACEA
CLICCANDO QUI
OPPURE CERCA LA GAZZETTA DI FOLIGNO IN EDICOLA