vuoto2

Alta velocità, si passa per Creti E i passeggeri per come passano?

Proprio in questi giorni si stanno accelerando gli studi per arrivare alla decisione finale che riguarda la costruzione di una stazione che serva ad agganciare la linea ad Alta Velocità. L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella pare abbia individuato Creti, una località nel territorio di Cortona, come soluzione ideale per collocare lo scalo ferroviario di Medioetruria. Qui, una volta presa la decisione, si potranno agganciare i Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca per raggiungere il Nord e il resto della Penisola. E mentre si consuma questa decisione, che in molti definiscono assurda, la ferrovia Orte Falconara ha festeggiato i suoi 150 anni. Una trasversale che da tempo memorabile attende il raddoppio che, questo sì, determinerebbe davvero lo sviluppo dell’intera regione visto che Roma potrebbe essere raggiunta in meno di un’ora e un quarto. Stessa cosa se si fosse realizzato anche l’ammodernamento della Foligno-Terontola che avrebbe assunto il ruolo di metropolitana di superficie. Invece di puntare su questa parte centrale del ‘Cuore verde’ i piani regionali stanno spostando il baricentro ferroviario verso il nord, facendo sfumare così l’ipotesi di una fermata dei supertreni nel luogo naturale che è Foligno che rimane comunque il nodo ferroviario più importante dell’intera regione. Ed è a questo punto che ci chiediamo: se per l’Alta Velocità si passa per Creti, i passeggeri e l’assessore, per come passano?

ROBERTO DI MEO

0 shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content