002

La Chiesa per la scuola: a Roma con Papa Francesco

Più di 500 pellegrini dalla Diocesi di Foligno

002  Sabato 10 maggio siamo partiti pieni d’entusiasmo, gioia, aspettativa e con un unico desiderio: essere lì, a Roma, per la Chiesa, per la scuola, con Papa Francesco.
Questa è stata la risposta della nostra Diocesi all’incontro organizzato dalla Cei “la Chiesa per la scuola”, per riflettere sui grandi temi, oggi più che mai attuali, del ruolo degli educatori, dell’importanza della scuola come istituzione e come ambiente di formazione della persona.
I giorni precedenti l’incontro sono stati vulcanici: le prenotazioni da registrare, i pullman da organizzare e soprattutto lo sguardo rapito dei veri protagonisti di questa giornata: i bambini. Carichi di allegria e di felicità, gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia della nostra Diocesi hanno voluto prepararsi al meglio per l’incontro con Papa Francesco e così si sono succedute lezioni piene di domande, spiegazioni e dita imbrattate dalla tempera con cui hanno dipinto i loro striscioni. Perché i bambini avevano tante cose da dire al Papa, frasi suggerite da loro, nel modo semplice e diretto che solo i bambini sanno usare e con cui hanno riempito di colori le stoffe degli striscioni preparati.003
Quando siamo arrivati a Roma, ci attendeva un bellissimo sole e tanta, tanta gente e…anche qui…colori!
Migliaia di colori che riempivano tutto, dall’azzurro del cielo a quello dei foulard distribuiti a tutti, palloncini, cartelloni e cappellini, voci e visi sorridenti.
L’arrivo del Papa in questa atmosfera incantata è stato un momento indimenticabile: una grande onda di voci che si propagavano sempre più forti e vicine ci ha avvertiti che, finalmente, Lo avremmo visto. Allora il nostro più caloroso saluto si è unito a quello degli altri 300.000 che riempivano Piazza San Pietro. 004Poi il silenzio, l’ascolto delle parole di chi ci ha ricordato come la scuola sia un luogo privilegiato di crescita per i nostri figli e di come bisogna vivere “con il cuore, con la mente e con le mani”, impegnandosi sempre fino in fondo in ciò che si fa. Il Papa ha detto: “Amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello”. Il pellegrinaggio a Roma sarà un ricordo indimenticabile per tutti noi.

© Gazzetta di Foligno – Cristina Mariateresa Pazzaglia

0 shares
Previous Post

Settimana politica 2014 – 18

Next Post

All’Auditorium tornano i Giezzisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content